(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Il rapporto principale di Ny Tid nel numero precedente sul Servizio per i diritti umani, su un totale di cinque pagine, conclude in posizione dominante che HRS non è necessario nel dibattito sull'integrazione.
Devo onestamente ammettere che personalmente vivo l'editoriale di Ny Tid come un nuovo attacco alla mia dignità umana. Sono nato in Norvegia da genitori pakistani. Sfortunatamente, sono uno dei tanti che ha sentito in prima persona diverse questioni chiave che HRS ha messo all'ordine del giorno. Ma io, e altri con esperienze simili in HRS, siamo squalificati da Ny Tid dall'ulteriore dibattito pubblico.
La politica di integrazione norvegese è senza dubbio costata cara sia ai miei cari che a me. L’esperienza ci ha dato la base per credere che la politica dovrebbe essere cambiata in modo significativo. Le opinioni dei sostenitori religiosi, come Athar Akram nella comunità studentesca musulmana e direttore di Ung Muslim, non sembrano essere preziose solo per Ny Tid. Sembrano santi. Essendo una giovane donna, nata e cresciuta in uno dei paesi leader a livello mondiale nella lotta alla discriminazione di genere e all’influenza delle forze religiose negative nella vita quotidiana delle persone, alla quale hanno contribuito anche i socialisti, non posso, per quanto mi riguarda, capacità di cogliere le ragioni degli atteggiamenti di Ny Tids.
Sono stato attivamente coinvolto in HRS sin dalla nascita dell'organizzazione. Tuttavia non sono stato un volto pubblico, questo per proteggere i miei cari. Ma dopo ripetuti sfoghi contro HRS, ad esempio affermando che non rappresentiamo gli immigrati in generale, e le donne in particolare, mi sento costretto a scendere in campo in modo più personale e aperto. In passato, ho alzato in forma anonima la voce dei silenziosi, soprattutto nei forum politici, per contribuire a garantire che tutti nel mio Paese avessero le stesse opportunità e gli stessi diritti. Sono consapevole delle esperienze sia dei giovani che, non ultime, delle donne – esperienze basate sul fatto che abbiamo un background in una società patriarcale estrema. Il lettore potrebbe essere indotto a credere che si tratti del Pakistan. È così, ma ancora più importante per noi in Norvegia è che le tradizioni e i valori oppressivi del Pakistan (e di altri paesi) hanno messo radici forti qui. Non posso dire altro se non che Ny Tid, minando condizioni completamente oggettive e fattuali, contribuisce in larga misura alla continuazione di tale incultura sul suolo norvegese, cosiddetto democratico.
A scuola ho imparato a conoscere il pluralismo. Ho anche imparato le tecniche per far deragliare i dibattiti che trovi spiacevoli, sì, anche i dibattiti che, nonostante la libertà di espressione e la democrazia, non desideri. Le informazioni fattuali e sobrie vengono messe da parte. Ridicolizzato, minimizzato, distorto. Ho imparato come le forze estreme si sono sbarazzate delle voci "problematiche" eliminandole dal dibattito. Voci che indicano condizioni che scuotono un'immagine desiderata o desiderata della società.
L'editoriale di Ny Tid si basa sull'analisi personale di Athar Akram del nostro rapporto "Matrimonio attraverso l'immigrazione" (HRS 2005), dove salta abilmente il nucleo fondamentale; il pericolo che si sia acquisito un modello diffuso di matrimoni transcontinentali involontari, e anche che la continua e documentata raccolta di nuovi sposi nei paesi di origine costituisca un freno significativo, e forse addirittura del tutto devastante, alla reale integrazione. Il materiale di base per questo rapporto sono le statistiche commissionate dall'Ufficio statistico norvegese. Il motivo per cui l'abbiamo ordinato riguarda la nostra esperienza concreta con i matrimoni transcontinentali involontari, in cui soprattutto i giovani cittadini norvegesi vengono utilizzati per ottenere visti per l'Occidente. Un problema che la nostra leadership trasversale ritiene del tutto indesiderabile. Il leader del Ny Tid cita l'analisi di Akram come se fosse la verità stessa. Il nostro rapporto deve contenere "diverse contraddizioni ed errori di varia gravità, che indicano distorsione della realtà, esagerazioni, inettitudine, incompetenza, appropriazione indebita deliberata o non dimostrata di fatti o una combinazione di tutti questi elementi". Il livello di dettaglio di Akram e i disperati tentativi di piastrellatura per spostare l'attenzione dalla realtà sono allo stesso tempo ovvi e pietosi, e un vero e proprio tentativo di deragliamento. Affermare, ad esempio, che non si è tenuto conto del fatto che anche gli immigrati possono vivere in convivenza è divertente – e tragico. Ne conosco alcuni (pochissimi!) che vivono in “convivenza”. Ci sono, ad esempio, giovani donne che si sono permesse di diventare la moglie numero due perché il loro fidanzato è stato costretto a sposarsi. Si dedicano senza carta nella moschea. Mostrami una coppia musulmana che vive in "convivenza" senza che il loro matrimonio sia benedetto nella moschea? In ogni caso il dato decisivo è questo: sia la 1a che la 2a generazione la maggioranza si sposa nel Paese d'origine. Possiamo discuterne? No, dice Ny Tid. Perché tra l'altro hanno deciso che HRS ritiene che tutti i matrimoni combinati siano matrimoni involontari, il che non è affatto vero. Ma se Ny Tid vuole dei fatti, forse la seguente citazione dal nostro rapporto potrebbe essere interessante: "Naturalmente, non crediamo che tutti i matrimoni combinati er matrimoni forzati, ma crediamo che le cifre possano dare un’indicazione numerica, cioè che molti di questi matrimoni possono essere essere un matrimonio forzato”. (pagina 10).
Inoltre, il manager di Ny Tid abusa delle dichiarazioni di SSB, in cui SSB è accusato di averci "accusati" di aver "interpretato male" il loro materiale. Mi chiedo se lo scrittore principale di Ny Tid abbia letto l'articolo sul suo giornale? Che dire della discussione apparentemente infinita con Lars Østby di Sai Baba e i suoi? ipotesi, è troppo lungo da portare qui. Mi riferisco quindi al commento di Rita Karlsen, direttrice generale di HRS (www.rights.no), che anche con il suo passato di ricercatrice e consulente metodologica nel controllo di gestione del National Audit Office dovrebbe essere qualificata per avere un parere al riguardo, anche se Ny tid e Akram lo faranno diversamente.
In HRS abbiamo sollevato molte questioni difficili che altri attori preferirebbero evitare nel dibattito. Sì, sono d'accordo sul fatto che alcune parti della realtà sono spiacevoli. Invece di dedicare spazio a filosofare ipotesi, Preferirei quindi cogliere l’occasione per evidenziare le sfide attuali e di vasta portata oggi. In diverse pubblicazioni abbiamo dimostrato, tra l’altro, che:
- n le donne spesso si ritrovano senza possibilità di divorzio perché private dei loro diritti nei contratti matrimoniali islamici (presso la nostra ambasciata a Islamabad non hanno visto “in memoria di uomo” un solo contratto che costituisca la base di una domanda di immigrazione , dove alla donna è stato sancito questo diritto, sia che la donna sia nata "qui o là"),
- n circa tre su quattro della 2a generazione si sposano nel Paese d’origine,
- n il gruppo di bambini e giovani norvegesi provenienti da paesi dove il matrimonio involontario è un fenomeno diffuso, conta oggi poco meno di 80.000,
- n circa 8000 ragazze in Norvegia provengono da paesi in cui viene praticata la mutilazione genitale femminile e che ben 6000 di queste provengono da paesi ad alto rischio (almeno l'80% di prevalenza) e che questo gruppo sta crescendo molto rapidamente. Stime di altri paesi (a cui fanno riferimento anche gli esperti qui) suggeriscono che circa il 50% delle ragazze provenienti da paesi ad alto rischio sono sottoposte a mutilazione.
Ha preso piede il controllo sociale negativo negli ambienti, che in particolare ha avuto grandi costi sulla qualità della vita e sulle opportunità dei bambini, dei giovani e delle donne. A mio parere, la richiesta di Ny Tid alla leadership di cambiare il dibattito, e di pensare che si tratta di un dibattito che "possiamo e dobbiamo gestire senza HRS" (chi è esattamente questo "noi?"), è una richiesta eccezionalmente negativa per diversi modi. In primo luogo, è assolutamente dittatoriale pretendere l’esclusione di coloro che si definiscono dissenzienti e, in secondo luogo, più che un confronto verbale con questa incultura è necessaria l’azione.
Anche in HRS abbiamo una strategia dalla quale penso che molti abbiano qualcosa da imparare: ci siamo posti l'obiettivo di non criticare mai le condizioni se non abbiamo allo stesso tempo proposte di misure. Potrebbero non essere le condizioni fattuali prodotte da HRS a creare le reazioni più acute, ma sono le misure da noi proposte. Perché è infinitamente facile criticare. È molto peggio proporre misure mirate.
Per la cronaca, lasciatemi aggiungere questo: fortunatamente, non “tutti” hanno subito abusi in nome del patriarcato estremo. Ma molti lo hanno fatto e noi di HRS siamo convinti che molte più persone aspettano il loro turno "oggi e domani". La domanda è: dovremmo ignorarli, dal momento che "qualcuno" significa sia poter decidere "chi" potrà parlare sia "chi" sarà ascoltato? In tal caso, non si tratterebbe altro che di un addio alla libertà di espressione e di un addio all’uguaglianza e all’uguaglianza.
Ma lasciatemi concludere con questo: Ny Tid merita un elogio per la sua apertura sui valori per cui si batte.
Nighet Shafi, Servizio per i diritti umani.