Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

L'immigrazione come mezzo di pagamento per i peccati dell'Occidente

L'ORA DEL REGOLAMENTO / Perché i migranti dovrebbero "rispettare i nostri confini"? L'Occidente non ha mai rispettato i loro. Le quote di immigrazione dovrebbero essere basate su quanto l'Occidente ha distrutto altri paesi.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

In questi giorni se ne parla USA deve ai suoi cittadini afroamericani risarcimenti per la schiavitù. Lo ha fatto. Ma l'Europa e gli USA hanno un conto molto più grande da pagare: quanto devono agli altri paesi per le loro "avventure" nelle colonie, per le guerre che hanno loro inflitto, per la disuguaglianza che hanno introdotto nell'ordine mondiale, e non ultimo per le emissioni climatiche di cui hanno gravato l'atmosfera.

I paesi creditori non lo propongono seriamente Giubbotti annualmente invierà sacchi di oro in India o in Nigeria a titolo di compenso. Ciò che il vostro popolo chiede è giustizia: che i confini dei paesi ricchi siano aperti a merci e persone, siano essi tessili indiani o medici nigeriani. Chiedono l'immigrazione come compensazione.

Oggi è un quarto di miliardo di persone migranti. Si muovono perché i paesi ricchi hanno rubato il futuro dei paesi poveri. Che si tratti di iracheni e siriani in fuga dalle conseguenze delle guerre illegali americane, o di africani in cerca di lavoro presso le loro ex potenze coloniali, o di guatemaltechi e honduregni che cercano di entrare nel paese che li ha forniti di armi e comprato la droga: verranno in Occidente perché siamo stati con loro.

Prima di chiedere loro di rispettare i nostri confini, chiediti: l’Occidente ha mai rispettato i confini di qualcuno?

Quote di immigrazione

La grande maggioranza dei migranti non si trasferisce in un paese ricco, ma in un paese meno povero. Le quote di immigrazione dovrebbero essere proporzionate a quanto il paese ospitante ha distrutto altri paesi. La Gran Bretagna dovrebbe ottenere quote per indiani e nigeriani, la Francia per maliani e tunisini, il Belgio per congolesi. E quando i migranti arrivano nel paese ospitante, dovrebbe essere loro consentito di portare con sé le loro famiglie e di restarvi, a differenza dei “lavoratori ospiti” che venivano allettati per costituire la forza lavoro di cui le potenze coloniali avevano tanto bisogno e poi chiedevano di tornare quando arrivavano. non ce n'era più bisogno.

La Repubblica Dominicana dovrebbe essere in cima alla lista delle quote statunitensi; gli americani appoggiarono per trent’anni il dittatore dominicano Rafael Trujillo. Lo stesso vale per l’Iraq, dove gli Stati Uniti hanno inflitto al Paese una guerra che ha provocato 600 morti. In nome della giustizia, gli Stati Uniti dovrebbero ora accettare un uguale numero di iracheni; per ogni morte che causiamo lì, a qualcuno dovrebbe essere data l’opportunità di iniziare una nuova vita negli Stati Uniti.

Circa 12 milioni di africani furono presi come schiavi e trasportati attraverso l'Atlantico. Non si dovrebbe permettere a 12 milioni di africani di vivere nei paesi che si sono arricchiti a spese dei loro antenati? Entrambe le parti ne trarranno beneficio: gli africani continueranno a soffrire ciò che la schiavitù ha fatto alla loro patria, e il paese ospitante trarrà nuovamente vantaggio dalla manodopera africana, ma questa volta ciò potrà essere fatto senza dolore e con un salario giusto.

Allo stesso modo in cui l’industria inquinante deve pagare tasse ambientali, dovrebbe esserci una “tassa sugli immigrati” per le nazioni che si sono arricchite attraverso le emissioni di gas serra.

Gli Stati Uniti sono responsabili di circa un terzo delle emissioni, Europa un quarto. Cento milioni rifugiati climatici – in fuga dagli uragani e dai disastri legati alla siccità – devono trovare un nuovo posto in cui vivere in questo secolo. Gli Stati Uniti dovrebbero riceverne un terzo, l’Europa un quarto.

Anche se il conto può sembrare alto, è un conto che l’Occidente non vede l’ora di pagare. Senza l’immigrazione, la crescita economica degli Stati Uniti sarebbe stata inferiore del 15% nel periodo 1990-2014; in Gran Bretagna la crescita sarebbe stata addirittura inferiore del 20%.

Non dovrebbe essere consentito a 12 milioni di africani di vivere nei paesi che si sono arricchiti grazie ai loro?
spese degli antenati?

Gli immigrati costituiscono il 14% della popolazione degli Stati Uniti, ma sono all’origine di un quarto di tutte le nuove imprese negli Stati Uniti e dal 2000 hanno ricevuto un terzo dei premi Nobel che gli Stati Uniti hanno assegnato nei campi della chimica, fisica e medicina.

I migranti costituiscono il 3% della popolazione mondiale, ma contribuiscono per il 9% al PIL (prodotto nazionale lordo). Il loro contributo al di sopra delle tasse aiuta a finanziare i regimi pensionistici delle nazioni ricche che non sono in grado di dare alla luce un numero sufficiente di bambini.

Confini aperti

Se vogliamo davvero aiutare il mondo povero, il metodo più rapido ed efficace è questo: facilitare l’immigrazione. Lo scorso anno i migranti ci hanno portato 689 miliardi di dollari in rimesse, ovvero 3 volte di più del beneficio diretto derivante dall’eliminazione delle barriere commerciali, 4 volte di più di tutti gli aiuti U-U e 100 volte l’importo della cancellazione del debito.

I paesi ricchi dell’Occidente sono obbligati ad accogliere chiunque provenga dai paesi che hanno saccheggiato?

Ci sono argomenti pesanti contro l’apertura delle frontiere: che gli Stati Uniti sono una scialuppa di salvataggio in un mare di nazioni povere e che troppi immigrati affonderanno la barca. Che anche se dobbiamo risarcimenti a queste persone, i risarcimenti possono essere effettuati tramite un risarcimento in contanti o tramite un accordo in un altro territorio.

Non esistono argomenti seri che dimostrino un danno economico a lungo termine per i paesi che accettano gli immigrati, nemmeno quando l’immigrazione assume grandi proporzioni. Durante l’era delle migrazioni di massa, un quarto della popolazione europea si trasferì negli Stati Uniti, che poi presero il podio europeo in termini di ricchezza e potere.

Un mondo con frontiere (più) aperte vivrà un breve periodo di migrazione di massa, ma successivamente la migrazione potrebbe effettivamente rallentare, poiché il denaro e la felicità saranno distribuiti in modo più equo e più persone vorranno restare dove sono.

Per evitare di pagare una “tassa sull’immigrazione”, i paesi ricchi smetteranno di sostenere i dittatori, non inizieranno guerre più barbare, limiteranno lo sfruttamento dei giacimenti minerari dei paesi poveri da parte delle multinazionali e garantiranno un commercio globale più giusto. In caso contrario, il “conto migratorio” dal Paese devastato diventerà proibitivo.

Cosa è buono (ed economico) politica dell'immigrazione per gli Stati Uniti, è separato da ciò che è giusto e moralmente giusto per i migranti il ​​cui destino gli americani hanno influenzato: può sembrare economicamente più sensato per gli Stati Uniti far entrare persone qualificate piuttosto che manodopera non qualificata dall’America Latina, ma gli americani devono il questi ultimi di più e dovrebbero aprire le porte ai loro vicini del sud.

La storia è ciò che è accaduto e non potrà mai essere cambiato; ma la storia si svolge anche qui e ora. Dobbiamo esserne consapevoli ed essere pronti a pagare il conto.

Mehta è l'autore di This Land is Our Land: An Immigrant's Manifesto. Il libro è stato recentemente ripreso da Erik Ringen e pubblicato in norvegese: con il titolo Questo paese è anche nostro (Res Publica). La cronaca è stata pubblicata sul New York Times lo scorso anno.

Tradotto da Iril Kolle



Segui l'editor Truls Lie su X(Twitter) o Telegram

- proprio annuncio -

Ultimi commenti:

Articoli Recenti

La battaglia per il dominio del mondo

DANIMARCA: Anche i danesi hanno ampiamente adottato lo "stile di vita americano" con la cultura consumistica del "compra e butta via". Con l'attuale cambiamento geopolitico, occorre formulare un progetto politico europeo.

Il cuore straniero

FILOSOFIA: Il libro The Uninvited segnò l'inizio di una nuova pratica di scrittura saggistica, in cui temi come il corpo, il tatto, la pelle, la religione, la fede, la città, il vagabondaggio, la pittura e il cinema avrebbero lasciato il segno. Bisognerebbe fare spazio agli indesiderati?

Gli eventi di Maidan sono la chiave per comprendere la guerra in Ucraina

UCRAINA: È stata la Russia l'aggressore in Ucraina, mentre l'Occidente ha sostenuto la lotta per la libertà dell'Ucraina? Oppure è stato l'Occidente ad essere l'aggressore, mentre la Russia ha sostenuto il governo eletto dell'Ucraina?

Il nonno era un torturatore

VIOLENZA: Max Rook era un mostro, una mostruosità: qualcuno a cui piaceva vedere soffrire gli altri. Kristin Aalen voleva entrare nei dettagli del "torturatore", per scoprire quali potessero essere le sue motivazioni.

"È tutto buio, grigio e completamente, completamente morto."

GAZZA: Mai prima nella storia, in nessuna parte del mondo, così tanti bambini hanno dovuto subire l'amputazione di un braccio o di una gamba come a Gaza. Qui, Katrin Glatz Brubakk è diventata responsabile di un team psicosociale composto da dieci psicologi, consulenti e assistenti sociali.

Congresso mondiale sulla natura selvaggia

AMBIENTE: Cosa potrebbe significare la natura selvaggia per le popolazioni indigene che ne sono private negli Stati Uniti, o, parallelamente, per i leoni che sono recintati e privati ​​dell'opportunità di vivere allo stato brado nelle terre selvagge del Sudafrica?

Premio Nobel per la pace al Sudafrica!

FRED: L'assegnazione del Premio per la Pace al Sudafrica potrebbe rientrare in una soluzione necessaria, dato il ruolo meno pacifico che la Norvegia ricopre a livello internazionale, tra le altre cose dopo l'attacco alla Libia.

Il lato oscuro di Angela

GERMANIA: Fonti alternative potrebbero mettere in discussione l'immagine ben definita di Merkel. Ad esempio, la vicinanza al regime della RDT sia per quanto riguarda lei stessa che per quanto riguarda suo padre. Il messaggio è che Angela Merkel ha distrutto la CDU e ha la responsabilità dei problemi politici, economici e culturali con cui la Germania si sta ora confrontando. Gran parte delle critiche provenienti dalla destra riguardano anche la Stasi. La Merkel ha sottovalutato la cooperazione tra lei e il regime della DDR.

Ne ero completamente fuori

Tema: L'autore Hanne Ramsdal racconta qui cosa significa essere messi fuori combattimento e tornare di nuovo. Una commozione cerebrale provoca, tra le altre cose, che il cervello non è in grado di sopprimere impressioni ed emozioni.

Quando vuoi disciplinare silenziosamente la ricerca

PRIORITÀ: Molti di coloro che sollevano domande sulla legittimità delle guerre americane sembrano essere stati spinti fuori dalla ricerca e dalle istituzioni dei media. Un esempio qui è l'Institute for Peace Research (PRIO), che ha avuto ricercatori che storicamente sono stati critici nei confronti di qualsiasi guerra di aggressione, che è improbabile che appartenessero agli amici intimi delle armi nucleari.

La Spagna è uno stato terrorista?

SPAGNA: Il Paese riceve aspre critiche a livello internazionale per l'uso estensivo della tortura da parte della polizia e della Guardia Civile, che non viene mai perseguita. I ribelli del regime vengono incarcerati per sciocchezze. Le accuse e le obiezioni europee vengono ignorate.

C'è qualche motivo per tifare per il vaccino corona?

COVID19: Dal lato pubblico, non viene espresso alcun reale scetticismo sul vaccino corona: la vaccinazione è raccomandata e le persone sono positive sul vaccino. Ma l'adozione del vaccino si basa su una decisione informata o su una cieca speranza per una normale vita quotidiana?

I comandanti militari volevano spazzare via l'Unione Sovietica e la Cina, ma Kennedy si oppose

Militare: Consideriamo il pensiero militare strategico americano (SAC) dal 1950 ad oggi. La guerra economica sarà integrata da una guerra biologica?

Nostalgia

Bjørnboe: In questo saggio, la figlia maggiore di Jens Bjørneboe riflette su un lato psicologico meno noto di suo padre.

Arrestato e messo in isolamento per il blocco Y

BLOCCO Y: Cinque manifestanti sono stati portati via ieri, tra cui Ellen de Vibe, ex direttrice dell'agenzia di pianificazione e costruzione di Oslo. Allo stesso tempo, l'interno Y è finito in container.

Un ragazzo del coro perdonato, purificato e unto

Le pinze: L'industria finanziaria prende il controllo del pubblico norvegese.

Il nuovo film di Michael Moore: Critical to alternative energy

AmbientePer molti, le soluzioni di energia verde sono solo un nuovo modo per fare soldi, afferma il direttore Jeff Gibbs.

La pandemia creerà un nuovo ordine mondiale

Mike Davis: Secondo l'attivista e storico Mike Davis, ci sono fino a 400 tipi di coronavirus nei bacini selvatici, come tra i pipistrelli, che aspettano solo di infettare altri animali e persone.

Lo sciamano e l'ingegnere norvegese

COMUNITÀ: L'attesa di un paradiso libero dal progresso moderno si è trasformata nella storia del contrario, ma soprattutto Newtopia parla di due uomini molto diversi che si sostengono e si aiutano a vicenda quando la vita è più brutale.

Esposizione senza pelle

Anoressia: spudorata Lene Marie Fossen usa il proprio corpo tormentato come una tela per il dolore, il dolore e il desiderio nella sua serie di autoritratti – rilevanti sia nel film documentario Auto ritratto e nella mostra Gatekeeper.