(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Perché gli autori norvegesi non scrivono più di Dostoevskij? mi chiedevo un paio di anni fa. Ora è stato finalmente pubblicato un libro su Dostoevskij, scritto dall'esperto russo Peter Normann Waage.
Per coloro che si chiedono se Dostoevskij sia uno scrittore attuale, direi che Dostoevskij è almeno uno scrittore "contemporaneo" come molti dei nostri attuali contemporanei. Ha a che fare con la sua appassionata perforazione profonda. E studia il seguente sommario: la dipendenza dal gioco, il terrorismo, il nichilismo, il problema del male e del perdono, la libertà e il senso della sofferenza.
Capire la Russia. Peter Normann Waage ha ovviamente familiarità con l'universo di Dostoevskij. Mette in dialogo lo scrittore russo con Cristo, la Russia e l'Occidente, il denaro, Socrate e Platone, Freud e la psicoanalisi, Alfred Adler, La rosa bianca, Edgar Allan Poe e forse sorprendentemente per alcuni: Harry Potter. Infine, mette in dialogo Dostoevskij con la Norvegia – e infine: con se stesso.
Il potere letterario di fascino che emana dai libri di Dostoevskij è enorme. Per mettere parole precise HVA in questo consiste, forse è difficile. È difficile da spiegare come Dostoevskij ha plasmato la vita, ma per molti questo è certo è Lui. Inoltre, i libri sono stati scritti da una persona che ha vissuto una vita al limite. Dostoevskij era una persona appassionata. Bisogna accertare che il russo si è messo sul banco della tortura per estorcere confessioni grottesche, e a volte si può provare piacere nella sua autotortura. Se vuoi capire la Russia e la "diversità" dei russi, dovresti leggere Dostoevskij.
Filosofie. In questo libro l'autore russo è sottoposto, tra le altre cose, alla psicoanalisi. Waage scrive: "Agli occhi di Freud, Dostoevskij era una persona mentalmente danneggiata che manifestava la sua malattia e perversione nella vita e nel lavoro". Dostoevskij dice, sdraiato sul divano di Freud: "Impiccarsi o spararsi non fa molta differenza". In ogni caso si viene puniti, e non è forse questo che desidero, essere adeguatamente castigato per i miei impulsi e le mie passioni?» E dice del principe Myskhin, il personaggio principale del romanzo Idioten: "E poiché Myskjin non solo soffre di epilessia, ma diventa anche squilibrato, posso qui punirmi sufficientemente o frustarmi, come suggerisce tanto per cambiare il mio amico Kellermennesnet. Anche tu puoi semplicemente accenderti una sigaretta per trovare un po' di pace, frustare non fa per te. Devo congratularmi con il neurologo. Tutto va quassù…”
Qui non è Dostoevskij a essere frustato, ma Sigmund Freud. E come scrive ancora Dostoevskij, con chiare allusioni a Søren Kierkegaard: "Sai, ho una specie di cugino. Non lo conoscevo nella vita reale, ma ora, dopo, siamo diventati davvero buoni amici. Sicuramente dovresti anche fargli visita. Lui è danese, tra l'altro, e una volta affermò che era abbastanza facile capire quello che si diceva. La cosa peggiore è dove sei i quello che uno dice. Là la mosca è scappata dall'orecchio! Dov'è il maestro stesso nel suo sistema? È proprio quello che mi chiedevo, giovane amico.
Studia il seguente elenco di argomenti: dipendenza dal gioco d'azzardo, terrorismo, nichilismo, problema del male e del perdono, libertà e significato della sofferenza.
Questa è esattamente la stessa critica che Kierkegaard mosse a Hegel: il filosofo costruisce un sistema come una fortezza grande e inespugnabile, ma lui stesso vive nella piccola casa accanto.
Colpa, libertà, espiazione. Il problema del nichilismo è legato a un'epoca particolare della storia della Russia: l'epoca in cui giovani e radicali si ribellarono allo zar e l'influenza dell'Occidente divenne più forte. Raskolnikov pianifica quello che percepisce come un omicidio logico e razionale, ma già il fatto che dovrà uccidere a persone, tanto da diventare un duplice assassino, mostra che i confini della razionalità e della ragione sono molto fragili. Il banco dei pegni è un ladro e un parassita e come tale un "individuo superfluo". Perché non puoi semplicemente rimuoverla?
All'interno dell'universo morale in cui vivono i personaggi di Dostoevskij, temi come la colpa, la libertà e l'espiazione assumono una presenza estremamente personale. Come il già citato fratello spirituale Kierkegaard, Dostoevskij difese la vita al di fuori di ogni sistema. Kierkegaard scriveva dell'"individuo", fuori dal sistema logico. Peter Normann Waage scrive di Dostoevskij: "A Dostoevskij non resta nulla per la liceità complessiva della matematica. Nella misura in cui viene applicata all'uomo, scompare la personalità, la cosa più preziosa dell'esistenza umana. Nel mondo delle leggi naturali non è possibile "tirare fuori la lingua né stringere i pugni in tasca", come dice Kellermennesnet. Piuttosto, sostiene che le leggi della matematica sono una presa in giro dell'uomo: "Due volte due fa quattro è un insulto, dove sta con le mani in tasca e sputa alla gente".
Dostoevskij aveva una fede illimitata, anzi rivoluzionaria, nel significato della sofferenza. "La sofferenza", dice Kellermennesnet, "è l'unica fonte di conoscenza".
Agli occhi di Freud, Dostoevskij era una persona mentalmente danneggiata che manifestava la sua malattia e perversione nella vita e nel lavoro.
Dio non è morto. Cosa significa credere che Dio è morto? Dostoevskij dà alla domanda una risposta appassionata almeno quanto quella di Friedrich Nietzsche. Ivan Karamasov i I fratelli Karamasov infatti non insiste che Dio sia morto, ma volta le spalle a Dio, mostra disgusto verso Dio. Esiste un sistema morale generale in grado di giudicare l’uomo? Tutto dipende dalla passione che metti nel tuo lavoro, e ovviamente puoi uccidere con passione! Nessuno dovrebbe accusare Ivan Karamasov o Raskolnikov di essere imparziali nelle loro opere filosofiche omicide. Ma Dostoevskij scriveva in un universo morale cristiano. Raskolnikov non può sopportare di convivere con il suo crimine, perché Dio non è affatto morto. Raskolnikov (che significa "quello diviso") probabilmente la pensava così, ma si sbagliava. Dio ha dotato l'uomo del libero arbitrio e gli ha quindi dato l'opportunità di scegliere tra il male e il bene. Dio quindi non è né cattivo né buono, lo è Giusto. Ivan Karamasov accusa Dio di aver dato la libertà all'uomo. Non rinnega Dio, semplicemente ne prende le distanze: "Restituisci il biglietto!" Peter Normann Waage scrive di tutto questo nel suo libro.
Harry Potter. Il dialogo più sorprendente nel libro di Waage è forse il capitolo "Harry Potter e Dostoevskij". Waage mostra che il mondo di Harry Potter è in realtà un mondo estremamente ricco e che i punti di partenza di JK Rowling e Dostoevskij non sono così diversi: "Chi crede che i libri sull'educazione, la giovinezza e il periodo trascorso da Harry Potter alla scuola di magia di Hogwarts siano solo la letteratura di intrattenimento e una perdita di tempo per i coetanei di Harry, sono sbagliate. Sono entrambi divertenti. Anche Dostoevskij si preoccupava che i suoi romanzi prendessero piede; come tutti gli autori, voleva lettori impegnati che si lasciassero volentieri attirare nel suo universo e si unissero così con gioia al viaggio che intraprende.
Entrambi, si potrebbe dire, scrivono e scrivono letteratura nel quadro di un realismo spirituale. Entrambi gli autori offrono chiaramente incontri molto strani con il male del mondo.
Speriamo che in futuro si scriva di più su Dostoevskij in norvegese. Il fatto che sia vissuto molto tempo fa non è una scusa valida per non aprire la porta a questo mammut russo.