Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Cosa farà Erik di diverso da Hilde?

La piattaforma di governo negoziata a Soria Moria suggerisce un nuovo corso, anche nella politica di sviluppo. Sarà difficile da seguire.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Erik Solheim di SV ha ricevuto l'incarico di nuovo ministro dello sviluppo e deve affrontare un compito impegnativo e formidabile. Come lo risolverà? Forse le proposte di modifica del bilancio statale che il governo Stoltenberg presenterà la prossima settimana ci daranno anche delle risposte a ciò che Erik vuole che il suo predecessore, Hilde Frafjord Johnson, non ha voluto?

Tuttavia, in un'ampia intervista con il nuovo ministro nell'ultimo numero della rivista di Norad Bistasaktuelt, è più interessato a lodare Hilde che a tracciare il nuovo corso per il futuro. Dice, tra l'altro:

"L'obiettivo è rendere ciò che ha fatto ancora meglio, inoltre inizieremo con una serie di cose nuove".

Hilde Frafjord Johnson è stata un ministro dello sviluppo esperto, impegnato e competente che ha contribuito a inserire la politica di sviluppo nell’agenda nazionale e internazionale. In questo senso ha alzato l’asticella per il suo successore. Sarebbe fantastico se Solheim potesse eguagliare Hilde a quel livello, ma in primo luogo questo non dovrebbe essere il suo obiettivo principale, vero? Non ci sarà un “nuovo corso” con più o meno lo stesso, oltre a “qualche volta tornare indietro”. Inoltre, non ci sarà un nuovo modo di fare meglio ciò che Hilde ha fatto, se ciò che ha fatto era sbagliato (anche se era ben fatto). La sfida centrale per Erik Solheim sarà quindi concentrarsi su ciò che farà di diverso da Hilde, senza perdere di vista ciò che ha fatto bene.

Cos'è un nuovo corso?

Un “nuovo corso” non significa concentrarsi più o meno sulle donne, i bambini, le popolazioni indigene, l’istruzione, l’ambiente, la corruzione, la lotta alla povertà, ecc. Tali argomenti sono in gran parte proprietà comune interpolitica, così come lo è “La Norvegia come paese nazione di pace”. La proprietà congiunta multipolitica rappresenta probabilmente anche i “quattro fronti” dell’agenda di riforma globale promossa da Hilde nel governo Bondeviks avviso di sviluppo l'anno scorso e le richieste cariche di slogan che sono state avanzate in occasione dei concerti Live8 e dell'incontro del G8 all'inizio di quest'anno, con il sostegno entusiasta di Hilde: commercio più giusto, cancellazione del debito dei paesi in via di sviluppo e aiuti maggiori e migliori. È importante dare seguito a tutto ciò, ma non rappresenta un nuovo corso. Se il governo rosso-verde vuole indicare la strada con un nuovo corso nella politica di sviluppo, deve anche sapersi sottrarre all’oscurante linguaggio del consenso.

Dove dovremmo allora aspettarci un nuovo corso nella politica di sviluppo?

A mio avviso, un nuovo corso (basato sulla piattaforma politica di Soria Moria) deve concentrarsi sui seguenti tre punti, che sono strettamente collegati:

  • Un’ONU più forte, a scapito della Banca Mondiale
  • Più potere e influenza per i paesi in via di sviluppo nei forum multilaterali
  • No alle richieste di liberalizzazione e privatizzazione

A mio avviso, questi tre punti riassumono le richieste più importanti e le critiche centrali che sono state sollevate – al Nord e al Sud – contro il presunto “consenso” internazionale di oggi sulla politica di sviluppo. È qui che Erik e il governo Stoltenberg possono contribuire ad un importante cambio di rotta nei confronti di Hilde e del governo Bondevik. E quando il governo Stoltenberg, come il governo uscente Bondevik, “darà pieno sostegno alle ambizioni degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio dell’ONU di dimezzare la povertà estrema entro il 2015”, allora è su questi punti che Erik non dovrebbe fare quello che ha fatto Hilde, ma qualcosa altrimenti – nelle parole e nei fatti! Solo in questo modo gli Obiettivi di sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite potranno diventare qualcosa di diverso da ciò che sono stati finora: una spinta riuscita da parte dei paesi ricchi per far deragliare ciò che è stato raggiunto nei numerosi vertici delle Nazioni Unite negli anni ’1990.

Questi tre punti e le relative sfide che Solheim deve affrontare riguardano la democrazia e il “buon governo” a livello globale, ma ovviamente anche gli sforzi per un mondo più giusto e la lotta alla povertà, nonché il potere, il denaro e la politica nella cooperazione internazionale allo sviluppo.

Un’ONU più forte, a scapito della Banca Mondiale

Le Nazioni Unite, il nostro organismo congiunto di cooperazione globale – dove ogni paese membro ha un voto – sono state affamate economicamente e politicamente tagliate dalle maggiori potenze, in particolare dagli Stati Uniti. Allo stesso tempo, i paesi ricchi, inclusa la Norvegia, hanno fatto in modo, per diversi decenni, che sia il denaro che il potere venissero sempre più spostati dalle Nazioni Unite alle istituzioni finanziarie multilaterali – la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e l’Agenzia per il Commercio Mondiale. Organizzazione (OMC) – in gran parte controllata/dominata dai paesi ricchi.

Se l’ONU vuole conquistare il potere, l’organizzazione deve anche ricevere fondi. Nella piattaforma di Soria Moria si dice, tra le altre cose, che il governo:

  • dare un contributo significativo a un fondo di aiuti di emergenza sotto gli auspici delle Nazioni Unite,
  • che gli aiuti multilaterali dovrebbero essere sempre più spostati dalla Banca Mondiale ai programmi di sviluppo e alle misure di aiuto di emergenza sotto gli auspici delle agenzie delle Nazioni Unite e
  • assumere la guida di accordi internazionali su nuove fonti di finanziamento globale che possano contribuire alla ridistribuzione e al rafforzamento delle istituzioni delle Nazioni Unite, tassa aerea, tassa sul carbonio, tassa sul commercio di armi o tassa sulle transazioni valutarie.

Per Solheim la sfida è metterlo in pratica. Il precedente governo ha già vincolato gli aiuti multilaterali attraverso la Banca Mondiale con 730 milioni di corone norvegesi all'anno nel triennio 3-2006, e a livello internazionale il lavoro per nuove fonti di finanziamento globale ha incontrato molta opposizione. Come affronterà Solheim questa situazione? Sarà in grado di lavorare per questi casi con lo stesso impegno e la stessa abilità e competenza di Hilde nel lavorare per i suoi casi? Se Solheim non otterrà risultati in questi settori, la fine dei visti sarà facilmente dovuta al fatto che il governo rosso-verde contribuirà ad aumentare i trasferimenti al lavoro di emergenza umanitaria delle Nazioni Unite, mentre le Nazioni Unite come arena per combattere la povertà e promuovere gli interessi dei poveri paesi è ulteriormente indebolito. Se gli sforzi volti ad aumentare le risorse dell'ONU dovessero avere successo, tuttavia, ci si troverebbe di fronte alla grande sfida di trasformare l'ONU in un'efficace organizzazione di sviluppo.

Più potere e influenza per i paesi in via di sviluppo nei forum multilaterali

Le superpotenze occidentali (e le multinazionali) dominano e controllano ampiamente i forum multilaterali (come la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’OMC) e stabiliscono le linee guida per la cooperazione internazionale e uno sviluppo nel Sud che promuova principalmente i paesi ricchi (e interessi delle multinazionali), a scapito dei paesi e delle popolazioni povere.

Nella piattaforma di Soria Moria si dice, tra le altre cose, che il governo:

  • sostenere la democratizzazione della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. Occorre dare ai paesi in via di sviluppo un’influenza molto maggiore, ad esempio garantendo che il diritto di voto non sia legato esclusivamente al capitale conferito, così come
  • agire come sostenitori dei paesi che promuovono gli interessi della parte povera della popolazione mondiale. La Norvegia deve contribuire concretamente affinché i paesi poveri possano far valere i propri interessi e, nella massima misura possibile, affinché i negoziati si svolgano in modo aperto e trasparente per il pubblico.

Qui stiamo parlando di cambiare i rapporti di potere nelle pesanti strutture internazionali. Come affronterà Solheim questa situazione? Riuscirà a mettere questi temi all'ordine del giorno, in Norvegia e a livello internazionale? Oppure le promesse di Soria Moria verranno “dimenticate” e soffocate di fronte alle reali realtà politiche?

No alle richieste di neoliberismo

Le istituzioni finanziarie internazionali hanno ampiamente promosso una politica che alcuni hanno chiamato “Washington Consensus” e altri neoliberismo. I critici sostengono che questa politica ha portato ad una maggiore povertà e ad un aumento delle differenze nella comunità mondiale, a vantaggio dei paesi ricchi, delle aziende e delle persone. Le parole chiave chiave sono state (e sono) liberalizzazione og privatisering, che è stata in gran parte avanzata come una richiesta da parte dei paesi poveri che volevano la cancellazione del debito, aiuti o prestiti da parte della comunità internazionale (i paesi ricchi).

Nella piattaforma di Soria Moria si dice, tra le altre cose, Quello:

  • Gli aiuti norvegesi non devono andare a programmi che richiedono liberalizzazione e privatizzazione.
  • La privatizzazione non dovrebbe essere richiesta come prerequisito per la cancellazione del debito ed è ciò che il governo vuole
  • rivedere e rivalutare tutte le richieste avanzate dalla Norvegia ai paesi in via di sviluppo in merito alla liberalizzazione del settore dei servizi nei negoziati GATS e
  • che nei negoziati dell’OMC sull’agricoltura e sull’accesso al mercato per beni diversi dai prodotti agricoli, la Norvegia dovrebbe lavorare per dare ai paesi del sud uno spazio d’azione sufficiente per scegliere strategie di sviluppo che tengano conto delle loro esigenze specifiche e del livello di sviluppo.

Anche in questo caso Solheim deve quindi affrontare un compito arduo. La situazione odierna è che la stragrande maggioranza dei paesi in via di sviluppo, in misura maggiore o minore – secondo i critici – sono vincolati da accordi con la Banca Mondiale e il FMI che li obbligano implicitamente o esplicitamente a continuare una politica di ulteriore liberalizzazione e privatizzazione, e che attraverso l’OMC si impegna a lavorare per un commercio mondiale sempre più libero. Nonostante le ampie critiche, la politica neoliberista continua a caratterizzare la cooperazione internazionale allo sviluppo come una doxa inattaccabile (qualcosa che viene dato per scontato). Perché? Perché i giocatori ricchi e potenti vedono ancora di trarne beneficio.

Dalla politica di beneficenza alla politica di potere?

"Ciò che realmente separa me e Hilde è che veniamo da due tradizioni diverse", ha detto Solheim a Bistandsaktuelt. Credeva che Hilde provenisse da quella che avrebbe chiamato la tradizione della carità, mentre lui stesso proveniva dalla tradizione del potere. È possibile che sia corretto affermare che Ilde, in quanto figlia di missionario nata in Africa, proviene da una tradizione di carità. La mia valutazione è tuttavia che Hilde, in misura maggiore rispetto ai suoi predecessori del partito laburista, ha posto la politica di sviluppo in cima all’agenda politica e l’ha portata nell’arena della politica di potenza. Per Erik Solheim dovrebbe essere un compito importante garantire che la politica di sviluppo rimanga lì e che la mancata attenzione a questioni come i contributi al fondo di emergenza delle Nazioni Unite, l’aumento degli aiuti e la continuazione del programma di vaccini GAVI riporti la politica di sviluppo alla tradizione della beneficenza . Proprio per questo è importante anche che Erik contribuisca rapidamente a concentrarsi su ciò che deve fare diverso di Hilde.

A questo proposito si può ricordare il timore che l’ex presidente della commissione per gli affari esteri, Thorbjørn Jagland (Ap), ha espresso in campagna elettorale (incarico a Dagsavisen il 5 agosto) riguardo alla politica estera, dopo che le idee borghesi I partiti diffondono la paura perché un governo rosso-verde potrebbe scuotere i fondamentali ancoraggi della politica estera norvegese. Jagland non lo temeva, ma ha invece sottolineato un altro timore:

"Temo che possa diventare sempre più piccolo nelle aree in cui ce n'è davvero bisognoorientering e nuovo dare. Temo che la politica estera possa concentrarsi in modo troppo unilaterale sugli sforzi umanitari invece che la Norvegia diventi un forte promotore di un aggiornamento fondamentale della politica globale con l’obiettivo di fare qualcosa per l’ingiustizia nel mondo, non solo alleviarla”.

Un primo passo importante per evitare che tali timori diventino realtà potrebbe essere quello di dare seguito alla promessa contenuta nella dichiarazione di Soria Moria di "lavorare per una maggiore trasparenza sul ruolo della Norvegia nella Banca Mondiale e nel FMI, e considerare i cambiamenti in relazione alla governance politica e al mandato per la Norvegia". ruolo". Attraverso un lavoro approfondito qui, ci dovrebbe essere spazio per sviluppare misure e strategie concrete che possano contribuire a rendere la Norvegia un forte promotore di un nuovo corso nella cooperazione internazionale allo sviluppo – in patria e all’estero. Buona fortuna!

Arnfinn Nygaard lavora quotidianamente come coordinatore per organizzazioni che svolgono attività di informazione in Norvegia sulle questioni di sviluppo internazionale (coordinatore RORG), ma questa cronaca è scritta a titolo personale.

Potrebbe piacerti anche