Il mondo sta affrontando grandi sfide energetiche. Energia nucleare sarà, secondo molti, un modo relativamente rapido ed efficiente per realizzare il passaggio verde. Ma è così semplice? Riusciremo a ripulire e mettere in sicurezza la questione nucleare sciupareuno dopo? E la volontà di farlo è abbastanza grande? Il libro Giorni atomici mostra che le narrazioni su cui si basa questa industria sono piene di inquinamento, abusi e domande senza risposta.
Il sito di Hanford (Hanford Site) è un grande complesso di produzione di armi nucleari dismesso lungo il fiume Columbia, nello stato di Washington, al confine con il Canada. La struttura è stata fondata nel 1943 ed è entrata a far parte del Progetto Manhattan, un programma su larga scala per essere il primo al mondo a produrre una bomba atomica. Nella città di Hanford, le autorità statunitensi hanno installato il famoso reattore B, responsabile della prima produzione su vasta scala di esso radioattivoe l'elemento plutonio – entrambi un combustibile necessario i reattore nuclearesono ed esplosivi nelle armi nucleari. Ciò portò alle prime due bombe atomiche al mondo, che furono sganciate sul Giappone nel 1945.
Durante la Guerra Fredda, il progetto fu ampliato con otto nuovi reattori e altri. . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)