(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Il film di Mohamed Siam Amal segue una ragazza egiziana con lo stesso nome del film nel corso di sei anni, durante un periodo in cui sia la stessa Amal che il suo paese si trovano in un periodo di sconvolgimento in continua evoluzione.
Ci viene presentata Amal come una quindicenne nel 2012. A questo punto, è una "ragazzo" tosta vestita con una felpa con cappuccio, che ha capito che può essere più facile essere scambiata per un ragazzo tra i giovani ribelli in Egitto. È in feroce opposizione alla polizia e alle autorità governative e minaccia sua madre di interrompere i contatti con lei se vota per il candidato militare alle prossime elezioni.
Trattamento brutale da parte della polizia. L'impegno e la rabbia di Amal non sono difficili da capire. È ancora fortemente colpita dal brutale trattamento ricevuto dalla polizia durante le proteste di piazza Tahrir nel 2011, ma anche dal fatto che il suo amante sia stato tra le vittime durante i disordini allo stadio di calcio di Port Said quello stesso anno.
Alcuni anni fa, ha perso anche suo padre, senza che il film approfondisse in modo specifico come è morto. Le registrazioni video del padre delle celebrazioni del compleanno di Amal nel corso della sua educazione servono come una sorta di divisione dei capitoli nel documentario, oltre al fatto che queste sequenze dimostrano che lui ha ancora una posizione centrale nella sua vita.
Alla ricerca di un teppista. Amal ha avuto l'onore di aprire la 30a edizione dell'International Documentary Film Festival di Amsterdam (IDFA) a novembre. Ad aprile, il film, coprodotto dalla società norvegese Barentsfilm e sostenuto da Sørfond, sarà proiettato all'Arabiske Filmdager di Oslo.
Dopo il diffuso ottimismo che è venuto con la rivoluzione, il film dipinge il quadro di una giovane generazione con poche opportunità e poche speranze per il futuro”.
Quando ha incontrato il pubblico ad Amsterdam, il regista egiziano ha detto che inizialmente stava cercando un personaggio maschile tra gli hooligan del paese su cui fare un film – e con questo voleva dipingere un quadro della generazione emergente dell'Egitto. Durante la ricerca in questo ambiente dominato dagli uomini, è apparsa Amal e lui si è reso conto che era lei la persona di cui avrebbe dovuto parlare il documentario. Come ha sottolineato lo stesso regista ad Amsterdam, mancano ancora storie sulle donne della parte araba del mondo.
Ritratto dell'Egitto. Tuttavia, ci sono molte più ragioni per realizzare un documentario su Amal, che inizialmente intendeva seguire per un anno. È un personaggio carismatico, volitivo e allo stesso tempo vulnerabile, con molti tratti che puoi riconoscere nei giovani di tutto il mondo – e forse soprattutto nei giovani politicamente impegnati. Non insolita per questa fascia d'età, è alla ricerca della sua identità e attraversa molte fasi in questo senso. Allo stesso tempo, questo sviluppo sembra riflettere gli sconvolgimenti che stanno avvenendo nella sua terra natale, e così il film diventa anche un ritratto dell'Egitto, in un periodo caratterizzato da drammatici cambiamenti.
La forte ma traumatizzata Amal prende questi eventi nelle sue mani a tal punto da diventare la forza trainante dietro le sue scelte di vita. Il film ci permette di seguire una ragazza che passa dal combattere una feroce battaglia in particolare contro la polizia, alla convinzione che potrà ottenere di più se sta al gioco del sistema – e punta ad una carriera proprio all'interno della polizia. Nel corso degli anni raccontati dal film, diventa gradualmente più femminile nello stile, usando il rossetto, ma anche indossando gradualmente l'hijab. Trova anche un ragazzo con opinioni precise su ciò che le ragazze egiziane possono permettersi e che la influenza in una direzione più conservatrice.
Poche speranze per il futuro. Il film di Mohamed Siam non è l'unico a ritrarre una giovane ragazza con grandi sogni e grandi ambizioni, in una società e una cultura che pongono limiti chiari alla loro realizzazione. Ma è ancora raro che i documentari seguano una persona per così tanti anni. Con questa presa ottieni Amal un certo "fanciullezza» forma, dove assistiamo che il personaggio principale cambia con il passare del tempo (come abbiamo visto anche in Aslaug Holms Fratelli). Inoltre, separa Amal differisce da molti altri documentari di ritratto simili in quanto non è particolarmente edificante.
Dopo il diffuso ottimismo e la fiducia nel cambiamento sociale apportati dalla rivoluzione, il film dipinge il quadro di una giovane generazione con poche opportunità e poche speranze per il futuro, in un paese che ha assunto ancora una volta la forma di uno stato di polizia. Ironicamente si potrebbe dire: Amal significa speranza.
Amal può essere visualizzato su Giornate del cinema arabo a Oslo, che è organizzato nel periodo 19–22 Aprile.