Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Garbo riteneva che la Norvegia fosse in pratica complice di violazioni del diritto internazionale





(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Gunnar Garbo è morto nel 2019. Avrebbe compiuto 100 anni il 19 aprile. Ha lasciato un segno solido nel pubblico norvegese con una vita attiva come giornalista, redattore, leader del partito liberale e rappresentante parlamentare. Ha lasciato la politica dopo la scissione del Partito Liberale in seguito alla lotta per la CE e ha poi lavorato al Ministero degli Affari Esteri. Garbo era un vero internazionalista e paladino della pace. Ha lavorato per molti anni nell'UNESCO e ha concluso la sua vita professionale come ambasciatore in Tanzania. Da pensionato è diventato attivista di Attac e No alla nuova NATO.

Coerentemente antimperialista

Garbo aveva un'integrità che oggi scarseggia considerando i tanti scandali ministeriali a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi. Era un convinto sostenitore del diritto internazionale e delle Nazioni Unite e ha scritto numerosi libri e articoli in cui era molto critico nei confronti degli sviluppi chiave della politica estera e di sicurezza norvegese. Un filo conduttore nel suo progetto politico era il rafforzamento delle Nazioni Unite come strumento per la risoluzione dei conflitti. Era critico nei confronti di quella che credeva essere la reazione istintiva della Norvegia agli Stati Uniti nella strategia fuori area della NATO del 1999.

Secondo Garbo, l'ONU ha fallito in tre conflitti simultanei: la guerra del Golfo, la guerra civile in Somalia e la guerra civile in Jugoslavia.

Già come giornalista ed editore negli anni '1950, era un aspro critico degli interventi delle grandi potenze. Coerentemente antimperialista, protestò contro l'invasione dell'Ungheria da parte dell'Unione Sovietica nel 1956, della Cecoslovacchia nel 1968 e contro l'attacco della Russia alla Cecenia negli anni '1990. Fu anche critico nei confronti della guerra degli Stati Uniti in Vietnam negli anni '1960.

Come rappresentante parlamentare del partito liberale incontrò l'opposizione sia dei suoi colleghi di partito che dei partner dell'alleanza borghese alle sue critiche agli Stati Uniti. Il suo lavoro all’UNESCO negli anni ’1980 lo rese ancora più certo che le Nazioni Unite avessero un potenziale inutilizzato e che nella Carta delle Nazioni Unite esistessero meccanismi che non furono mai utilizzati, perché le grandi potenze non erano interessate al lavoro di distensione e disarmo. Ha scritto il libro La battaglia per le Nazioni Unite, un potente opuscolo contro la riluttanza delle grandi potenze a sfruttare le opportunità contenute nella Carta delle Nazioni Unite per fermare le guerre prima che scoppino. Era scettico riguardo all'espansione della NATO dopo il crollo dell'Unione Sovietica.

Un ordine pacificatore

Scrivo di questo nel libro Gunnar Garbo: Un uomo di pace in conflitto:

"Garbo non nasconde che, a suo avviso, l'Occidente si è lasciato sfuggire un'occasione storica. Ritiene che sia stata scelta una linea ambigua e ritiene che Gorbaciov avesse motivo di essere scettico nei confronti dell'approccio dell'Occidente. Si riferisce al controverso vertice di Budapest dell'autunno 1994 in cui il presidente Clinton incontrò Gorbaciov. Garbo scrive a questo proposito:

«Fare della NATO il quadro generale della cooperazione, come ha chiesto Clinton a Budapest, non rappresenta un contributo ad una struttura di pace paneuropea. È uno schema per l’egemonia occidentale e potrebbe, nel peggiore dei casi, essere l’inizio di una politica di nuovo blocco. In un accordo di pace, la Russia deve avere la certezza che il Paese partecipa su un piano di parità. Pertanto, oggi solo l’OSCE può costituire un quadro per gli edifici paneuropei e pertanto all’OSCE devono essere fornite le risorse necessarie. Non è ancora troppo tardi perché i paesi della NATO e dell’UE rinsaviscano e diano priorità ad un accordo di pace paneuropeo rispetto alla divisione di un nuovo blocco. Qui forse ci sono anche compiti per la politica estera norvegese."

 

Bandire le armi nucleari

È stimolante leggere oggi l'approccio della Garbo alla guerra in Ucraina come sfondo. Un'altra delle questioni controverse di oggi, se la Norvegia debba firmare la proposta per la messa al bando delle armi nucleari, è commentata anche da Garbo nel libro. Fa riferimento a una serie di risoluzioni delle Nazioni Unite in cui si afferma che l'uso delle armi nucleari costituirebbe una violazione della Carta delle Nazioni Unite e un crimine contro l'umanità, e scrive:

"Ma i paesi della NATO appartengono alla minoranza che ha costantemente votato contro queste risoluzioni. Dopotutto, a suo tempo gli stessi Stati Uniti hanno usato armi nucleari. E come afferma il Ministero degli Affari Esteri nel suo rapporto dell'Assemblea generale dell'ONU nell'autunno 1993: "un divieto incondizionato dell'uso delle armi nucleari è incompatibile con la strategia di difesa della NATO". E poi chiaramente la strategia della NATO deve avere la precedenza."

Garbo credeva che gli Stati Uniti stessero abusando del mandato conferito dalle Nazioni Unite per ottenere i propri vantaggi egemonici in Medio Oriente.

Come possiamo vedere, il dibattito non si è mosso molto in quasi 20 anni, e non ci sono dubbi sulla posizione della Garbo nel dibattito odierno. Le idee radicali di Garbo su un'ONU riformata e più offensiva fallirono, anche perché a suo avviso l'ONU fallì in tre conflitti simultanei: la Guerra del Golfo, la guerra civile in Somalia e la guerra civile in Jugoslavia. Durante la guerra civile nell’ex Jugoslavia, l’ONU si è mostrata impotente quando contava davvero.

La Guerra del Golfo e la Jugoslavia

Per Garbo, la Guerra del Golfo del 1991 divenne un banco di prova per il nuovo ordine mondiale dopo la caduta del comunismo. L'Iraq ha annesso il Kuwait in violazione del diritto internazionale nell'agosto 1990. Garbo ha sostenuto il diritto del Kuwait all'autodeterminazione. Inizialmente era convinto che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sarebbe intervenuto, ma ha sostenuto varie proposte di pace per prevenire una guerra. Quando nel gennaio 1991 gli Stati Uniti ricevettero dal Consiglio di Sicurezza l'autorizzazione a cacciare le forze irachene dal Kuwait, si trattò sostanzialmente di un intervento militare nello spirito della Garbo. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aveva chiesto aiuto agli Stati membri per difendere la Carta delle Nazioni Unite ed era stato consultato. Tuttavia, quando Garbo fu critico, come scrive nel suo libro sull'ONU, fu perché credeva che gli Stati Uniti stessero abusando dell'autorità conferita dall'ONU per ottenere i propri vantaggi egemonici in Medio Oriente.

Il punto di svolta nella visione della Garbo della NATO e del nuovoorienteringuno nella politica di sicurezza norvegese è stato il bombardamento dell'ex Jugoslavia nel 1999 senza mandato dell'ONU. Su un foglio di carta di pochissima pagina, il governo ha dato un'autorizzazione storica a "iniziare una guerra fuori dal mondo". Il ministro della Difesa Dag Jostein Fjærvoll assicurò due mesi dopo che la Norvegia avrebbe rispettato il diritto internazionale. Nel rapporto del 1999 allo Storting sull'attività della NATO il Ministero degli Affari esteri ha fatto riferimento ad una dichiarazione del Segretario generale dell'ONU che avrebbe dovuto dare ai bombardamenti una base nel diritto internazionale. IN Anche la guerra è terrore (2002), Garbo scrive che durante il lavoro sul libro cercò in lungo e in largo questa affermazione, e non c'era da meravigliarsi che non la trovasse. Lui scrive:

"Non esiste. L'ufficio informazioni dell'ONU a Copenaghen non ha potuto constatare dai verbali del Consiglio che il presidente del Consiglio di sicurezza il 6 ottobre ha rilasciato una dichiarazione sul Kosovo. Il Ministero degli Affari Esteri non è riuscito a localizzarlo. Alla fine il Ministero della Difesa credette di aver ritrovato il documento e mi inviò la dichiarazione. Ma era datato 6 novembre. Non conteneva una parola sul Kosovo. Riguardava la Croazia”.

Dalle autorità governative norvegesi non è arrivata alcuna parola sulla possibilità di testare prima le misure pacifiche.

La conclusione di Garbo fu che il ministro della Difesa Fjærvoll aveva mentito allo Storting. La Norvegia era entrata in una guerra nel cuore dell’Europa senza il mandato delle Nazioni Unite e in violazione del diritto internazionale.

Afghanistan, Iraq e Libia

Per Garbo, le successive guerre in Afghanistan, Iraq e Libia facevano parte di un modello in cui credeva che la Norvegia fosse in pratica complice delle violazioni del diritto internazionale. La guerra di Libia in particolare è diventata per lui un esempio di orrore.

Garbo era un sostenitore della Responsabilità di Proteggere (R2P). Questo è stato introdotto dopo il genocidio in Ruanda come meccanismo delle Nazioni Unite per fermare nuovi genocidi. Ora la R2P è stata utilizzata impropriamente dalla NATO per effettuare un cambio di regime in Libia sulla base di una falsa immagine di minaccia. Cina e Russia, che si sono astenute dalla risoluzione sulla sicurezza del 1973, hanno affermato di sentirsi ingannate e che è improbabile che la R2p venga nuovamente implementata. Garbo era frustrato e scrisse un riassunto:

"Il Consiglio di Sicurezza non ha solo chiesto la creazione di una no-fly zone sul Paese e la difesa della popolazione civile dagli abusi. Il Consiglio ha inoltre adottato una serie di misure non violente per contrastare l'uso della forza da parte del regime. Dalle autorità norvegesi non è arrivata alcuna voce sulla possibilità di testare prima le misure pacifiche. Quando il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha poi scoperto che il governo libico era disposto ad entrare in un cessate il fuoco e a negoziare una soluzione pacifica, la NATO lo ha trascurato. Il governo norvegese ha seguito l’esempio e ha permesso ai nostri piloti di continuare a bombardare. Questa non è una bella pergamena. […] Temo che i nostri principali politici continueranno con dichiarazioni rassicuranti sulla pacifica nazione della Norvegia e contribuiranno ad interventi militari adatti al mondo occidentale. Ciò di cui abbiamo bisogno è una richiesta pubblica che la Norvegia ancori la propria politica di difesa alla Carta delle Nazioni Unite e non alla fissazione del potere dei leader di Washington. La risoluzione dell'Assemblea Generale ci offre il punto di partenza per il cammino di un popolo per la pace."

Successivamente Garbo è diventata attivista e ha cofondato la campagna No alla nuova NATO. Rimase sulle barricate finché la sua salute non cedette e infine morì nel 2016, all'età di 92 anni. A molti di noi manca la voce di Gunnar Garbo.

Tutte le citazioni di Rune Ottosen: Gunnar Garbo: un uomo di pace in conflitto. Una biografia, Casa editrice di libri Sandnes (2024). Ottosen è professore emerito all'OsloMet.

Potrebbe piacerti anche