Il festival Film from the South di quest'anno ha creato La stanza critica, un nuovo forum per gli attuali documentari che vuole concentrarsi sulle linee di conflitto e sulle aree problematiche attraverso seminari, dibattiti e film. Questa è una sala politica e uno spazio in cui il direttore del festival Lasse Skagen esisterà anche dopo il festival. Martedì, questo progetto potrebbe abbellire il suo lancio con l'anteprima mondiale La quarta guerra mondiale, un film che è testimone oculare della lotta mondiale e illimitata contro il capitalismo globale.
Molto suono
Al Park Theatre incontro il regista Richard Rowley e Ståle Sandberg, i due fanatici che attraverso il collettivo mediatico Big Noise hanno lanciato film come Zapatista, Habana Libre e ora è così La quarta guerra mondiale. Rowley e Sandberg si sono conosciuti allo United World College nel New Mexico, la scuola internazionale che ora ha una filiale norvegese a Fjaler a Sogn.
- Stavamo cercando ragazzini arroganti che volessero salvare il mondo, dice Sandberg, e spiega come hanno incontrato gli zapatisti mentre tornavano a casa dalla costruzione di bagni all'aperto in Nicaragua. Qui hanno gettato le basi per i Big Noise Films che sono stati formati per distribuire il film Zapatista che è stato ripreso nella provincia del Chiapas in Messico nel 1995.
- Questa è diventata la nostra versione di Parigi 68 in cui abbiamo trovato una sorta di risposta alla domanda su cosa potessimo realizzare noi ragazzi bianchi della classe media. Il film Zapatista è diventato un classico dell'underground quando siamo andati in tournée negli Stati Uniti e ha ottenuto il tutto esaurito grazie a diverse esibizioni alla Cinematheque di Oslo, afferma Sandberg con orgoglio.
A differenza della CNN
Con La quarta guerra mondiale er imidlertid blikket hevet ut over den konkrete situasjonen i Mexico og Rowley gestikulerer engasjert når han prøver å forklare at den fjerde verdenskrigen er en krig uten fronter og uten en definert slagmark.
. . .
Caro lettore. Puoi leggere un articolo gratuito al giorno. Forse torna domani. O che ne dici di disegnare Abbonamento? Quindi puoi leggere tutto (comprese le riviste) per 5 euro. Se sei già lì, accedi al menu (possibilmente il menu mobile) in alto.