Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

FILM DEL SUD: Le nonne, la schiavitù sessuale e le scuse

Le scuse
Regissør: Tiffany Hsiung
(Canada)

Sono nati umani, ma non sono mai riusciti a vivere vite umane normali.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Le donne tessitrici stanno vicine l'una all'altra. Le grida gridano: "Puttane coreane!" – "Puttane spudorate" – "Vaffanculo!" – "Viaggio a casa". Il gruppo delle donne prosegue a testa alta. La telecamera li segue da vicino. In lontananza, giovani sventolano bandiere giapponesi. Ruggiscono umiliazioni odiose contro il piccolo gruppo di nonne manifestanti di 80-90 anni.

Un sacco di fretta. Il limitato vocabolario volgare dei Jyplingen contrasta con il loro aspetto militare ben organizzato. Emblemi nazionali, fasce, striscioni e megafoni. Vecchie signore contro brutali delinquenti a Tokyo – Davide contro Golia in un doppio senso. Queste vecchie signore decorate sono schiave del sesso sopravvissute. La linea del fronte è tra queste nonne e lo Stato giapponese che ha legittimato l’enorme abuso del suo esercito durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa scena assurda visualizza l'incubo.

Deludente, ma edificante. Circa 200 ragazze e donne provenienti da tutta l'Asia furono costrette a diventare schiave sessuali per i soldati giapponesi. Questi furono chiamati confortare le donne. Il film è supportato da forti testimonianze di tre sopravvissuti. Già intitolandole costantemente come "nonne", il film si distingue da documentari simili sulla violenza sessuale in guerra.

I personaggi principali sono filmati con immediata vicinanza, calore e considerazione. Siamo invitati nelle diverse vite delle nonne in Cina, Corea del Sud e Filippine. Grandi e spettacolari paesaggi naturali e urbani rafforzano l’esperienza di quanto diffuso fosse l’abuso organizzato. Il documentario ha un’attualità bruciante e dolorosa e un peso epico cinematografico che lo rende intramontabile.

La linea del fronte è tra le nonne e lo Stato giapponese.

La canadese Tiffany Hsiung filma se stessa e crea un'aria in una narrazione claustrofobica attraverso una visuale forte ed elegante. Una catena montuosa cinese nella radura grigia, la casa di un paese spartano, un volto solcato. Tutto filmato con calda riverenza. La sensazione raffinata di luce, ombra e composizione seduce. La ribelle nonna Cao, che cammina dondolando e taglia la legna indipendentemente dal tempo, è raffigurata come in un dipinto di Rembrandt.

Il film impiega una quantità straordinaria di tempo per farci conoscere i personaggi prima che venga introdotta la bestialità della storia. Questa mossa mi fa preoccupare di più. Le donne di conforto sopravvissute nelle Filippine ballano vicine e ridono. La gioia di vivere nella scena fornisce una tregua poetica. Una nuvola di palloncini colorati portata dal gruppo di sostegno filippino è un omaggio al compleanno di nonna Adele. È una delle poche sopravvissute che ha trovato l'amore e ha messo su famiglia. Ma gli altri non sanno che lei è una di loro; ha troppo da perdere.

Confronto. A Seul, in Corea del Sud, il gruppo di sostegno celebra la sua millesima manifestazione dal 1000 erigendo una statua di una bambina – una donna di conforto – fuori dal consolato giapponese. Le reazioni non mancano. La nonna Gil va a Tokyo per chiedere riparazione. Il primo ministro giapponese si fa beffe dei sopravvissuti. I sostenitori fedeli sostengono Gil; un braccio sicuro sorregge una schiena piegata e stanca. Nonna Gil riesce a superare la folla. Se la passa male; si è alzato tardi e compenserà con i risultati. Adesso è urgente. Lo scadere del tempo è una mossa drammaturgica centrale.

Con calma, Gil risponde al giapponese: “So che non apprezzi la nostra presenza qui. Non è facile per una donna come me arrivare fino in Giappone dalla Corea. Non so cosa pensi delle persone come noi che hanno subito abusi sessuali." Il volto bonario è bombardato da una pioggia di fulmini. Un muro di stampa presente. “Continuerò a parlare fino alla morte. Chiedo umilmente al governo giapponese di dire la verità. Non appena risolveremo il problema delle donne di conforto, questa guerra potrà finalmente finire”.

Questo è il nocciolo del film. Per le tre nonne, le mostruosità a cui erano sottoposte avevano addosso stazioni di conforto ha avuto conseguenze fatali. A vari livelli è stato loro impedito di ritornare in vita. L’uccisione attiva forse li ha ostacolati di più.

Trust organici. Nonna Adele passa la mano sulla tomba dell'uomo: non ha mai osato dirglielo per paura di un rifiuto. Adesso vuole togliere la spina che avvelena. Adele chiama e chiede un incontro al figlio, senza spiegarne il motivo. La tensione e il disagio tremano in lei mentre si prepara davanti allo specchio. La vicinanza della storia è toccante.

Il regista rinuncia presto a fare un film qualunque. Investe sei anni affinché questa storia di violenza sessuale cresca insieme alla fiducia delle nonne. La sua stretta relazione fa sì che il film sia in grado di coinvolgere oltre il solito.

Il film offre un viaggio emotivo violento. È stato difficile per me trattenere le lacrime. Un amico che è passato di lì si è chiesto se l'annusata fosse parte della colonna sonora. Il film tocca così fortemente che la cronologia e chi si fida di ciò diventano privi di significato. Perdo i sensi. Storie scioccanti di bambini nati e soffocati in prigionia. Rapimento da casa di 13-14enni, sterilità e una vita di vergogna e menzogna. E del prezzo da pagare per la verità che viene fuori. Le ferite inflitte alle nonne non potranno rimarginarsi finché il silenzio non sarà rotto, finché non sarà ottenuta giustizia sotto forma di scuse dirette e di riconoscimento pubblico.

Il regista crea aria in una narrazione claustrofobica attraverso una visione forte ed elegante.

Nonna Cao rivela il segreto alla figlia adottiva durante le riprese; in Cina, gli abusi non sono un problema. Nonna Adele si confida con suo figlio. Il figlio ascolta apertamente, sporgendosi in avanti. Il volto di nonna Adele è contorto dal dolore. Il suono dei dialoghi è stato rimosso. Dietro di loro scorrono scene di strada. Stanno arrivando.

La storia della nonna come risorsa. La nonna coreana Gil è sostenuta in modo toccante dal figlio adottivo, che ora è ministro. La relazione è commoventemente amorevole. Insiste nel dire che il suo discorso sulle atrocità alle Nazioni Unite è un onore. Che la sua richiesta di risarcimento possa impedire che ciò accada di nuovo. Altre scene la mostrano con studenti impegnati. Ora vediamo la nonna combattere alle Nazioni Unite.

Per nonna Adele la lite è finita bruscamente. Il figlio riassume con gratitudine dopo la sua morte: "Vorrei che la mamma avesse condiviso con noi il segreto prima. Sedeva spesso da sola e con lo sguardo distante e turbato. Immagina se non avesse dovuto sopportare tutto il dolore da sola." Ma alla fine non era sola.

Il film utilizza metagrafi. Attraverso la registrazione video le nonne si conoscono. I giovani a livello internazionale sostengono le nonne tramite video-auguri. Questo trasporta il film nel presente. Le nonne non sono più sole. La verità corre veloce.

Il film viene proiettato Cinema dal Sud 9.-19.novembre



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Elena Lande
Ellen Lande
Lande è uno sceneggiatore, regista e sceneggiatore abituale di Ny Tid.

Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche