ORO VERDE / Le foreste della Transilvania sono diventate un campo di battaglia mortale con metodi mafiosi e omicidi bestiali di diverse guardie forestali. 650 agenti forestali e attivisti sono stati aggrediti. E nel mezzo della lotta per il potere sulle foreste rumene c'è il gigante del mobile IKEA.

CLUJ-NAPOCA – Gli spari risuonano Foresta di Maramure quella sera di ottobre, e risuonarono per tutto il tempo Romania. Il padre di famiglia Livio Pop, un ufficiale forestale locale di 30 anni, era stato sopraffatto e colpito con il suo stesso fucile quando aveva cercato di impedire a una banda criminale di abbattere un'area forestale protetta. Solo il mese prima c'era un altro agente forestale, il 50enne Raducu Gorcioia, anche lui padre di tre figli, è stato colpito a morte con un'ascia, dopo aver sorpreso un gruppo di ladri di legna più a est.

Gli omicidi bestiali di innocenti agenti forestali in autunno sono il culmine provvisorio di un conflitto che, contrariamente alle aree forestali, è diventato sempre più grande. Le cause del conflitto sono il denaro e il potere, e gli alberi rumeni sono come foreste d'oro e verdi per i gruppi mafiosi rumeni e le compagnie corrotte, che operano disboscamento illegale e vendono il legname ai migliori offerenti di tutta Europa.

E in mezzo a tutto, circondato dal criminale mafiaconflitto nelle foreste della Romania, un'azienda mondiale, IKEA, lavora. Il gigante svedese del mobile dipende dal disboscamento a basso costo. Ogni anno produce IKEA circa 100 milioni di mobili a prezzi accessibili, venduti in tutto il mondo.

Skovhuggerne, fotografo DanialOpait, agente Green
Skovhuggerne, il fotografo Danial Opait, l'agente Green

La presenza degli svedesi in Romania è iniziata nel 2015, quando l'azienda è entrata in una situazione piuttosto accattivante. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Abbonamento NOK 195 al trimestre