Il nuovo film di Paolo Sorrentino inizia affermando che il film non è basato su eventi reali e che qualsiasi somiglianza con persone reali è casuale. Ma questa affermazione sembra inverosimile quanto il contenuto del film. Senza che io possa confermare quanto sia veritiero, atti Loro vale a dire sul magnate dei media italiano ed ex capo di stato Silvio Berlusconi.
Tuttavia, quasi un'ora dei 150 minuti di durata del film passa prima che appaia lo stesso personaggio principale. Per prima cosa incontriamo il relativamente giovane e molto senza scrupoli Sergio (Riccardo Scamarcio), la cui attività sembra ruotare attorno a una forma di sfruttamento della prostituzione negli ambienti politici. Ha l'obiettivo di scalare la gerarchia del potere e si è reso conto che la strada è attraverso il personaggio principale menzionato nel film, che a questo punto non è nemmeno menzionato per nome. Per impressionare il miliardario abbronzato, Sergio affitta una lussuosa villa di fronte alla casa di campagna di Silvio, dove organizza una grande festa con ragazze poco vestite, vino frizzante e abbondanti quantità di cocaina e MDMA.
Il film tratta di un periodo degli anni 2000 in cui Berlusconi non detiene più una posizione politica formale, ma prevede un ritorno. . .
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)