(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Benjamin e Brecht. Pensare all'estremo – “Benjamin e Brecht. Pensiero estremo" – è il titolo della "mostra stereo" nei pressi della stazione Bellevue della S-Bahn nel Tiergarten di Berlino. All'inaugurazione il pubblico stava come un'aringa in una botte. Un articolo di giornale finora inedito di Walter Benjamin ha attirato l'attenzione in particolare: "Che cos'è il teatro epico?" era già pronto sulla scrivania della Frankfurter Zeitung, ma fu ritirato all'ultimo minuto dal direttore Bernhard Diebold, che aveva poco da offrire al concetto di teatro epico di Brecht. A margine si vedono scarabocchiati a matita i commenti polemici di Diebold. Credeva che il teatro epico fosse semplice senza senso ("Affentheater"). A proposito della nuova forma di teatro di Brecht Benjamin scrive: "Il teatro epico mette in discussione il carattere di intrattenimento del teatro. Ciò scuote dalle fondamenta il significato sociale del teatro, privandolo della sua funzione nel sistema capitalista – e criticando i suoi privilegi”. Brecht scriveva: "Il teatro epico non è quello poetico, né quello politico, né quello biografico, né quello privo di emozioni. L’epica del teatro epico è esclusivamente l’epica stessa. […] La nuova forma del teatro collettivista non può che essere epica.”
Progetto comune. Il rapporto tra Brecht e Benjamin fu complicato, ma altrettanto vario e produttivo. Nella biografia di Benjamin di Lorenz Jäger, recentemente pubblicata, un intero capitolo è dedicato al rapporto tra i due. Qui Benjamin viene quasi descritto come un seguace di Brecht. Si avvicina di soppiatto al drammaturgo, rifiuta di lasciarlo andare e alla fine viene accettato dai perseguitati. Nel 1924 i due si presentarono per la prima volta, su richiesta di Benjamin. Solo nel 1929-30 tra i due intellettuali si instaurò un’amicizia che sfociò in diversi progetti comuni: Brecht e Benjamin svilupparono un tipologia dell'abitare, discute schemi di pensiero abituali og pensiero arredato. Un altro progetto era una serie poliziesca (L'omicidio nel pozzo dell'ascensore) che non è mai stato pubblicato. Progettarono una rivista dal titolo "Crisi e critica" in collaborazione con l'editore Rowohlt. Questa doveva essere una pubblicazione che intendeva promuovere una forma di pensiero invadente; nel linguaggio del nostro tempo si potrebbe forse definirlo così pensiero di intervento. "La critica del contemporaneo è l'unico vero atteggiamento dell'intelletto", diceva Benjamin. "Io sono esclusivamente per la produzione dell'intelletto", sosteneva Brecht.
Biografia. Bertolt Brecht (nato nel 1898) iniziò a scrivere poesie già da bambino. Dall'età di 15 anni pubblicò insieme ad un amico il giornale studentesco Die Ernte e scrisse testi in prosa e un'opera teatrale (La Bibbia). Dopo il 1914 Brecht pubblicò diversi resoconti e critiche patriottiche su vari giornali della sua città natale, Augusta. Insieme agli amici ha composto canzoni che ha accompagnato con la chitarra. Il metodo di lavoro caratteristico di Brecht si manifestò presto: realizzare progetti in team con stretti legami con altre forme d'arte come la scenografia, la musica e la grafica. Brecht studiò medicina e filosofia a Monaco. Lì conobbe la letteratura espressionista, da cui nacque l'opera teatrale Baal. Nel 1918 Brecht fu mobilitato come soldato sanitario in un ospedale militare. Dopo la Rivoluzione di novembre del 1918, partecipò al consiglio degli operai e dei soldati dell'ospedale. Negli anni '1920 Brecht si trasferì a Berlino dove, tra le altre cose, lavorò a diversi progetti cinematografici. Brecht divenne un comunista convinto con obiettivi politici chiari. La sua grande svolta arrivò nel 1928 con il musical L'opera da dodici scellini che ha creato insieme al compositore Kurt Weill.
"La critica del contemporaneo è l'unico vero atteggiamento dell'intelletto." benzoino
Cessazione del periodo di lavoro. Il teatro epico di Brecht era analitico. Lo spettatore dovrebbe essere incoraggiato a pensare e a porre domande piuttosto che a simpatizzare. Successivamente Brecht chiamò la nuova forma di teatro "teatro dialettico". Non voleva interpretare il mondo, ma cambiarlo.
Come Brecht, Benjamin fu fortemente influenzato dalla prima guerra mondiale. Benjamin (nato nel 1892) è cresciuto a Berlino e ha studiato lingua tedesca, filosofia e storia dell'arte. Per evitare l'impegno nella prima guerra mondiale, trasferì i suoi studi a Berna in Svizzera, dove alla fine conseguì il dottorato. Successivamente lavorò come scrittore per numerosi giornali e tradusse Baudelaire e Proust. Nel 1921 acquistò l'acquerello Angelo Novus di Paul Klee, dopo che il suo tentativo di pubblicare una rivista con lo stesso nome fallì. Benjamin sosteneva che la riproduzione illimitata della musica, della pittura, insomma di tutte le forme d'arte, porta alla perdita dell'aura dell'opera d'arte. La riproduzione tecnica di dischi LP, registrazioni radiofoniche, stampe d'arte ecc. comportava una perdita di valore dell'originale. L'analisi di Benjamin prevedeva un graduale decadimento dell'aura dell'arte moderna, così come di quella del teatro e del cinema epico. Le nuove forme d'arte promuovono la demitizzazione materialistica e assumono così un ruolo nella lotta di liberazione della società, credeva Benjamin. Avendo una visione positiva delle masse, Benjamin va oltre i filosofi Adorno e Horkheimer, i quali sostengono che le masse cercano divertimento nell'arte, mentre in realtà questo richiede la concentrazione dello spettatore. Secondo lui la fotografia e il cinema rappresentano l'inizio della fine dell'arte tradizionale: le forze che cambiano la storia sono state messe in moto.
Pensiero e teatro. I due intellettuali differivano anche fisicamente: Brecht con la testa stretta e i capelli tagliati corti, Benjamin con la folta frangia e il viso robusto. Uno era un pensatore, l'altro un poeta. Brecht ha scritto testi per la scena teatrale che fanno ancora parte del repertorio regolare della maggior parte dei palcoscenici teatrali internazionali. Benjamin scrisse letteratura che ebbe un'influenza duratura sui posteri.
“Brecht amava molto Benjamin. Giocavano sempre a scacchi insieme", ha detto l'attrice danese e musa di Brecht Ruth Berlau, che Brecht incontrò subito dopo essere fuggito in Danimarca nel 1933. Hannah Arendt ha affermato che "l'amicizia tra Benjamin e Brecht è unica: il più grande poeta tedesco vivente ha incontrato il nostro critico più significativo dell'epoca". Benjamin visitò tre volte Brecht a Svendborg in Danimarca, dove quest'ultimo aveva cercato rifugio dai nazisti. Entrambi erano in fuga dalla Germania di Hitler. A Svendborg hanno discusso dei Benjamin L'opera d'arte nell'era della riproduzione e la poesia di Brecht "La leggenda dell'origine del libro Daodejing sulla via dell'esilio di Lao Tse".
Il metodo di lavoro di Brecht fu evidente fin dall'inizio: realizzare progetti in team legati a forme d'arte come la scenografia, la musica e la grafica.
Intellettuali in fuga. Il sottotitolo della mostra, "Pensiero estremo", è una citazione di Benjamin, una confessione alla dialettica. Benjamin esamina la sua simpatia per il comunismo nel modo seguente: "Un naufrago che galleggia su un relitto si espone a un rischio ancora maggiore salendo sulla cima dell'albero mangiato dal terreno. Ma qui almeno ha l'opportunità di inviare un segnale di salvataggio."
Come si può mostrare l'amicizia tra due grandi intellettuali? In quanto custode degli archivi di Benjamin e Brecht, l'Akademie der Künste organizza il materiale con mezzi semplici. La mostra è sobria. All'inizio si passeggia attraverso una "foresta" di citazioni che, citando dichiarazioni di amici, fanno luce sul rapporto Brecht/Benjamin. Allo stesso tempo viene rivolto uno sguardo critico ai protagonisti: "Sotto l'influenza di Brecht Benjamin si occupa solo di sciocchezze", insinua il filosofo Adorno. Il critico culturale Siegfrid Kracauer ricorda: "Ho avuto un'accesa discussione con Benjamin sul suo atteggiamento sottomesso e masochista nei confronti di Brecht". Un altro spazio espositivo è stato trasformato in una biblioteca immaginaria con 16 grandi pareti. Sotto titoli di parole chiave come "Baudelaire", "Kafka" e "Broadcasting", i due dialogano tra loro utilizzando citazioni originali ed estratti d'archivio. Della radiodiffusione tedesca Brecht dice: "All'improvviso avevi l'opportunità di dire tutto a tutti, ma, se ci pensi, non avevi niente da dire". Benjamin scrive: "Stare in concorrenza con ciò che la radio e il cinema dominano tecnicamente nel nostro tempo è senza speranza". La mostra è completata da commenti artistici di vari artisti contemporanei internazionali. Un computer scacchistico programmato in India per l'occasione riproduce dal vivo una delle partite di scacchi di Brecht e Benjamin.
Il suicidio di Beniamino. I due profughi si incontrarono per l'ultima volta nel 1938. La notizia del suicidio di Benjamin giunge a Brecht, in esilio californiano, con dieci mesi di ritardo. Scrive: "Walter Benjamin mi ha lasciato, l'uomo querulo dall'immensa conoscenza, sempre alla ricerca di nuova saggezza". Come se rifiutasse di accettare quanto accaduto, Brecht annota scioccato: “WB / solo il ricordo del cambio delle stagioni / avrebbe dovuto trattenerti.
La mostra resterà aperta fino al 28 gennaio presso l'Akademie der Künste.
Se www.adk.de