Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Vendicatore e salvatore patriarcale

Il Sovrano Imbroglione. Morte e risate nell'era di Duterte
LE FILIPPINE / Dopo sei anni di una campagna di morte politica e fino a 30 esecuzioni extragiudiziali, le Filippine sono andate alle urne a maggio. La cosa inspiegabile è che i filippini hanno scelto di far riprendere l'era di Marcos nella versione 000. La figlia del presidente WW è stata eletta per assumere la carica di vicepresidente in una corsa con il figlio dell'ex dittatore Marcos.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Che ci sia ancora qualcosa da ridere nelle Filippine, dove una cosiddetta guerra alla droga da sei anni ha creato paura e incertezza permanente nella popolazione, può essere difficile da capire. Tuttavia, il presidente uscente Rodrigo Duterte – che fa costantemente battute grottesche su omicidi e abusi – apparentemente era popolare quando se ne andò come lo era quando salì al potere. Con le sue tirate sconnesse, che di solito portano a un climax carico di sesso, raccoglie costantemente risate ed eccitazione da ampie fasce della popolazione. Anche tra i più poveri e vulnerabili del Paese, che convivono con la costante minaccia di morte violenta improvvisa per mano delle pattuglie sanzionate politicamente, che sulla base di elenchi arbitrari di presunti trafficanti di droga compiono sistematiche liquidazioni.

Come le Filippine siano state portate in questa bizzarra situazione, che ha portato la famiglia Marcos a tornare al palazzo presidenziale nel 50° anniversario dell'introduzione della legge marziale, esamina lo storico Vicente Rafael nel suo nuovo libro Il Sovrano Imbroglione. Morte e risate nell'era di Duterte. È stato pubblicato prima che le Filippine andassero alle elezioni presidenziali del 9 maggio di quest'anno, e quindi non può dire nulla direttamente sul motivo per cui il popolo ha scelto Ferdinand Marcos Jr. come prossimo presidente. – noto anche come Bongbong – che è il figlio dell’ex dittatore con lo stesso nome. Il vicepresidente di Bongbong sarà la figlia del presidente uscente Sara Duterte (sindaco di Davao, sperimentale locale per l'ormai nazionale politica di morte). Il merito è stato soprattutto dei candidati che si sono recati alle urne in segno di rottura radicale con la politica degli ultimi sei anni, come la vicepresidente uscente Leni Robredo o Walden Bello e Leody Guzman, che hanno un background nei movimenti sociali del Paese.

La tradizione di utilizzare gruppi paramilitari ed eserciti privati ​​per tenere sotto controllo la popolazione e la sua vena ribelle è sopravvissuta.

D'altra parte lo è L'Imbroglione Sovrano sia un'analisi dotata di come il presidente Rodrigo Duterte ha governato attraverso la paura e battute grottesche. È anche un'introduzione al contesto storico dei profondi problemi democratici delle Filippine. Rafael ha deciso di esaminare le condizioni del successo di Duterte nel “fare della morte un’arma per il controllo della vita” e il modo in cui il suo immaginario autoritario alimenta e distrugge la comunità e l’intimità, soprattutto tra i gruppi poveri. E non da ultimo quale ruolo gioca il suo uso strategico delle oscenità nel suo stile di governo.

Manilla

Un graffio storico

"Visto in un contesto post-Marcos, dove la controinsurrezione e il neoliberismo si incontrano, le qualità formali del suo discorso possono essere una chiave decisiva per comprendere la logica brutale e gli effetti mortali del suo governo", scrive Rafael. Successivamente si imbarca in un abbozzo storico dello sviluppo coloniale e postcoloniale della particolare variante democratica delle Filippine, prima di passare ad un'analisi concreta dell'universo mentale del presidente uscente e delle sue conseguenze nel mondo materiale.

Il problema storico inizia con l'adozione da parte del potere coloniale spagnolo degli atti elettorali come strumento per assicurare la cooperazione delle élite locali garantendo il mantenimento delle gerarchie sociali esistenti e dei privilegi della classe dei proprietari terrieri. Qui è nata la tradizione di utilizzare gruppi paramilitari ed eserciti privati ​​per tenere sotto controllo la popolazione e la sua vena ribelle, e da allora perdura in varie forme.

Lo sviluppo coloniale e postcoloniale della particolare variante democratica delle Filippine.

Quando gli Stati Uniti rilevarono la colonia delle Filippine dalla Spagna all’inizio del XX secolo, fu lanciato uno sforzo su larga scala per educare la popolazione e nel 20 alle donne fu concesso il diritto di voto. L’obiettivo era la democratizzazione della società, ma sebbene il diritto di voto quasi universale in teoria desse ai poveri il potere politico, questa maggioranza della popolazione rimase socialmente ed economicamente emarginata.

Strategie di campagna politica

Le élite locali hanno capito come sfruttare la situazione cambiando le strategie della campagna politica in particolare su tre punti, secondo Rafael. In primo luogo, trasformandoli da un affare discreto in uno spettacolo pubblico. A partire dagli anni '1950, i candidati alla presidenza iniziarono a girare il paese, dove si assicuravano di essere visti in situazioni che li ritraevano come "abbattuti con la gente": piantare riso con i contadini poveri; mangiare con le mani; esegui canti e balli insieme a icone culturali popolari. In secondo luogo, facendo dell’acquisto del voto una strategia centrale. Allo stesso tempo, ciò significava che dovevano essere raccolte ingenti somme per poter correre. E in terzo luogo, intensificando l’uso della violenza e delle minacce, sia contro la popolazione durante le elezioni stesse, sia contro rivali e critici politici, che sono stati prontamente liquidati.

Rodrigo Duterte

Anche Ferdinand Marcos utilizzò queste strategie per vincere le elezioni presidenziali nel 1965. Mantenne poi il potere – e mise a rischio la democrazia – imponendo la legge marziale e un governo per decreto dal 1972 fino a quando fu rovesciato da una rivolta popolare guidata dalle forze liberali tra i proprietari terrieri. élite nel 1986.

L’apparente ripristino della democrazia liberale che ne seguì non cancellò l’eredità concreta del regime di Marcos – non vi fu mai, ad esempio, alcun accordo legale con l’apparato statale e paramilitare di violenza che aveva terrorizzato la popolazione – né con le politiche sociali e gerarchie economiche dell’epoca coloniale. Invece, queste strutture sociali sono state integrate da riforme neoliberiste, che hanno ulteriormente precarizzato la maggioranza povera della popolazione, il cui premio di consolazione erano le promesse ideologiche della possibilità di successo personale attraverso il sacrificio individuale.

Sono state queste esperienze storiche che hanno permesso a Duterte di emergere sulla scena come vendicatore e salvatore patriarcale. Distogliendo in modo discorsivo l'attenzione dai profondi problemi strutturali del paese e descrivendo invece la lotta per una società economicamente, socialmente e politicamente giusta come una lotta tra cittadini degni e indegni, ha guadagnato sostegno per la sua surreale politica di morte.

L'universo delle battute discorsive del presidente

In un certo senso, le connessioni di Rafael tra l'attuale situazione politica e le condizioni storiche del governo di Duterte sono più interessanti dell'analisi dell'universo discorsivo delle battute del presidente come strumento per mantenere incantata la popolazione. Non è colpa di Rafael, ma il punto di saturazione di questo recensore viene rapidamente raggiunto quando si tratta del fallo simbolico e del pene concreto di Duterte. Tuttavia Rafael ci ha fornito in modo eccellente un quadro significativo per comprendere la forza centrifuga inizialmente incomprensibile nell'osceno universo della morte di Durterte. Un quadro d'intesa che indirettamente contribuisce anche a spiegare l'inspiegabile: che i filippini hanno scelto di far riprendere l'era Marcos nella versione 2.0.



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Nina Trige Andersen
Nina Trige Andersen
Trige Andersen è una giornalista e storica freelance.

Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche