(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Il nuovo ciclo di rivolta dura ormai da quasi dieci anni – se diciamo, inizia con le manifestazioni in Tunisia innescate dal suicidio di Mohamed Bouazizi il 17 dicembre 2010. Le proteste contro i despoti disordinati locali e un mondo postcoloniale ineguale si diffondono, così come conosciuto, in breve tempo, in numerosi paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, tra cui Egitto, Libia, Yemen e Siria.
Nello stesso momento in cui le rivolte arabe hanno preso slancio, nell'estate del 2011 sono iniziati sul serio i movimenti di occupazione dell'Europa meridionale. Questi hanno respinto i programmi di austerità della Banca centrale europea, che avrebbero dovuto salvare le banche mafiose e far passare il conto alla popolazioni europee. Nell'autunno del 2011 il viaggio è arrivato negli USA, dove il movimento occupa occupava posti nelle città americane e criticava l'enorme disuguaglianza economica, che la crisi finanziaria aveva reso visibile.
Il passato è pregno di possibili futuri.
Il periodo dal 2011 è stato segnato da rivolte – Ucraina, Francia, Brasile, Hong Kong, Cile, ecc. – ma è stato anche segnato da un violento contromovimento controrivoluzionario, che ha preso la forma di tutto, dalle invasioni (in Libia, Mali e Siria, tra gli altri) alle liquidazioni (Khashoggi) e al ritorno del fascismo come cultura e forma di governo (da Trump e Bolsonaro alla completa affermazione da parte dei socialdemocratici danesi dell'islamofobia del DF). L’ordine dominante sta facendo tutto ciò che è in suo potere per impedire che le rivolte diventino una rivoluzione contro il capitale e lo stato-nazione.
Modernità alternativa
Con il suo libro Universalità ribelle leverer den italienske filosof og Marx-kender Massimiliano Tomba et bidrag til den historisk analyse af opstandene og den særlige temporalitet, der kendetegner en opstand. Vi kender dette fra blandt andre Furio Jesis analyse af den tyske revolution, der er anliggendet for Tombas analyse. Det er opstandenes uindfriede historiske potentiale Tomba hiver frem fra historiens mørke, hvorved han skitserer en udvidet alternativ modernitet, der udstikker andre perspektiver end den fremadskridende sejrherrernes historie, vi kender fra historien om nationalstaterne og deres konger og politikere. Altså den historie der stadigvæk trods postkolonial kritik er den dominerende i de fleste sammenhænge og som styrer den måde, politiske narrationer fortælles på. Den såkaldte krig mod terror og alle diskussionerne om national identitet, der har huseret i de fleste europæiske offentligheder de seneste fem-ti år, er alle udtryk for denne forestilling om en teleologisk historie med (Vestens) nationalstater og -demokratier som historiens protagonister og endemål.
Di fronte a questa storia, Storia dell'Occidente con la A maiuscola, Storiaen, dove tutti i soggetti e le comunità non occidentali sono ridotti a barbari arretrati o imitatori tardivi della modernità occidentale, Tomba postula una temporalità storica di ribellione anonima e fratturata. Analizza quattro momenti: dalla Rivoluzione francese nel 1793, alla Comune di Parigi nel 1871, dalla Rivoluzione russa nel 1918 alla rivolta zapatista in Messico nel 1994. In questi Tomba trova una sorta di comprensione sotterranea o emarginata dei diritti umani a favore di un’idea aperta e rivoluzionaria sulla libertà che non aderisce alle nozioni di diritti nazionali, individuali e di proprietà.
In contrasto con l’universalismo dello Stato dall’alto, che troviamo sia nella Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti e nella Dichiarazione dei Diritti Umani del 1789, sia nella Dichiarazione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, Tomba trova un’universalità della ribellione dal basso nel 1793 , 1871, 1918 e 1994, dove l’individualismo giuridico dello Stato è sfidato da un’universalità politica collettiva, che pone la proprietà comune sui diritti di proprietà privata. Sia la Società degli Eguali nel 1793, i Comunardi nel 1871 e gli Zapatisti nel 1994 si ribellarono contro la nozione statale di un individuo astratto e passivo dotato di diritti che deve essere protetto dallo Stato nazionale (o punito da esso), così come contro la proprietà privata dei mezzi di produzione.
Una storia frammentata
L'analisi storica di Tomba è un tentativo di fare luce sul passato e di indicare opportunità non realizzate che possono aiutare i rivoluzionari che sono tornati nelle strade di Parigi, Hong Kong e Il Cairo. È una sorta di costellazione benjaminiana quella che progetta, dove il passato e il presente si collegano e coesistono come strati in una sorta di formazione geologica. La storia diventa elastica e si scompone in pezzi, per cui la storia al singolare viene sostituita da storie al plurale. Il museo viene aperto e tutte le temporalità alternative catturate sciamano in strada. È una storia planetaria composita e discontinua, dove il passato è gravido di possibili futuri. Quando i Comunardi citano la Società degli Eguali, ma anche i contadini ribelli medievali, riattivano la storia e rompono la storia euromodernista unidirezionale di Napoleone Bonaparte e Thiers. Invece di una storia mondiale normativa con l’Occidente come destinazione finale, dove tutte le forme di organizzazione non statali e i modi di produzione non capitalisti diventano comunità pre-statali e pre-capitaliste arretrate che non hanno ancora raggiunto l’Occidente, una si apre una storia fratturata che contiene molti strati diversi e che cambiano a ritmi diversi.