Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

La battaglia di un millennial hip-hop azteco per il mondo

Ci alziamo. La guida del Guardiano della Terra per costruire un movimento che restaura il pianeta
Forfatter: Xiuhtezcatl Martinez
Forlag: Rodale (USA)
Una nuova voce giovane sta combattendo sia per i popoli indigeni che per l'ambiente. È così che diffonde la speranza sia alla sua stessa generazione che agli anziani.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Xiuhtezcatl Martinez non ha mai accettato un soprannome: dovremo lottare con la pronuncia ("sju-teskatl"). Nella sua letteratura sulla campagna ambientale pubblicata di recente, si presenta con consapevolezza: "Ho 17 anni e sto facendo tutto il possibile per lottare per il cambiamento in un mondo che sta per crollare".

Martinez è un rapper di origine americana e attivista ambientale di origine messicana. Ha origini azteche, una cultura che, anche 500 anni dopo la colonizzazione di Cortés e altrettanti anni di oppressione culturale guidata dalla Chiesa cattolica, è rimasta viva.

All'età di nove anni, Xiuhtezcatl assume il ruolo di leader nel movimento ambientalista di sua madre. Titolare di 15 anni
parla all'ONU.

Xiuhtezcatl descrive come, all'età di cinque anni, fu portato a rituali notturni in cima alle piramidi azteche. Ma è stato in Colorado che è cresciuto. Nel 1992, sua madre ha avviato un movimento ambientalista alle Hawaii, che in seguito è stato guidato dalla sorella di Xiuhtezcatl. Già all'età di sei anni, ha pronunciato il suo primo discorso durante un incontro ambientalista del movimento, dove ha sottolineato che i problemi erano più grandi di quanto avesse sperato quando aveva cinque anni. Dopo aver spiato gli incontri giovanili di sua sorella, passò presto a partecipare attivamente all'organizzazione e all'età di nove anni assunse il ruolo di leadership. Sei anni dopo, all'età di 15 anni, tenne un discorso alle Nazioni Unite.

Decolonizzazione di Miljø

Ci alziamo. La guida del Guardiano della Terra per costruire un movimento che restaura il pianeta è in parte un'autobiografia, in parte un libro di auto-aiuto per coloro che vogliono costruire un movimento ambientalista, nonché un'introduzione altamente informativa ai problemi ambientali di oggi. Il libro è ricco di esempi, cifre e interviste a personaggi di spicco. I più vicini a Xiuhtezcatl sono i suoi colleghi artisti-attivisti, anch'essi coinvolti attraverso interviste. Dallas Goldtooth, il leader del 1491 Comedy Group, è uno di questi. I due discutono, tra le altre cose, di come decolonizzare il movimento ambientalista.

Durante la lettura, si rimane colpiti dalla stessa intuizione acquisita da Xiuhtezcatl: che la maggior parte delle figure pionieristiche e dei pensatori ambientali, come Bill McKibben e Leonardo DiCaprio, sono bianchi. La maggior parte delle persone più colpite dai problemi ambientali, d’altro canto, sono solitamente persone di colore.

La cultura vicina alla natura delle popolazioni indigene è ammirata dai bianchi, ma anche caricaturata. L'umorismo aiuta contro gli stereotipi: in uno dei suoi spettacoli di cabaret, Dallas Goldtooth presenta la sua "White Guilt Donation Guide" e ci invita a ridere della situazione. Dallas sottolinea che la realtà è complessa e che i popoli indigeni non hanno tutte le risposte – impantanati nei problemi sociali, come lo sono anche loro.

Risveglio

Anche l'ondata di suicidi tra gli adolescenti nelle riserve fa parte del risveglio di Xiuhtezcatl: vede che nel movimento ambientalista è possibile uscire dalla depressione e dalla rassegnazione trovando una causa comune di lotta. L'esempio della parata sono le proteste contro il Dakota Access Pipeline, di cui la popolazione bianca della città di Bismarck non voleva sapere e che doveva invece passare sopra la riserva Sioux di Standing Rock. Questa cinica combinazione di arroganza colonialista e progetti ostili all’ambiente potrebbe innescare un movimento di massa epocale per i diritti climatici: la “lotta per la terra” qui non è diventata un cliché fluttuante, ma è stata una lotta politica altamente concreta per la terra e il bere. acqua di un popolo intimorito, ma non distrutto. Il movimento è diventato una nuova fonte di orgoglio e un nuovo modo di riunirsi per i gruppi indigeni, verso la musica e un'identità positiva per i giovani.

Xiuhtezcatl è uno dei leader della "causa climatica dei bambini" contro lo Stato americano, aiutato tra gli altri dall'economista sociale premio Nobel Joseph Stiglitz, che ha fornito assistenza legale. Un altro gruppo che lavora con le cause legali sul clima è il ramo norvegese dei Guardiani della Terra. Questi sono ben radicati su Facebook e si stanno sviluppando verso il Festival del Clima §112, che sarà lanciato nel gennaio 2019. Questa rivoluzione ambientale giovane e pacifica merita tutto l'aiuto e il sostegno possibile – e dà speranza anche a chi siede in disparte.



Segui l'editor Truls Lie su X(Twitter) o Telegram

Anders Dunk
Anders Dunker
Filosofo. Critico letterario regolare a Ny Tid. Traduttore.

Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche