Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Agricoltura norvegese condannata?

Gli agricoltori norvegesi sono i grandi perdenti nei negoziati dell'OMC? È così che può funzionare nei media norvegesi, ed è così che può andare. Ma nulla è certo in seno all'OMC




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

I frenetici resoconti dei media degli ultimi giorni potrebbero indicare che possono succedere grandi cose nei negoziati dell'OMC sul commercio di prodotti agricoli. È stato riferito che i paesi ricchi dovranno rinunciare a gran parte della protezione doganale, forse più della metà, e ridurre drasticamente il sostegno agricolo.

Ma c'è ancora molta strada da fare prima di qualsiasi risultato negoziale. Per quanto riguarda i negoziati agricoli, è in corso una partita a pallone tra USA e UE. Hanno profili diversi sulla protezione doganale e sui loro regimi di sostegno. L'UE quindi avanza costantemente proposte in cui si sacrifica una parte dei propri interessi, ma in modo tale che la proposta colpisca gli Stati Uniti così duramente che la proposta è destinata a fallire.

Le proposte dagli USA hanno naturalmente il profilo opposto. È così che gli USA e l'UE cercano di trasferire le responsabilità l'uno sull'altro in modo che i paesi in via di sviluppo non realizzino i loro desideri.

Proposte di taglio preventivo

La Norvegia fa parte di un piccolo gruppo di paesi (G10) che proteggono l’agricoltura in modo molto forte. Si dice che questo gruppo abbia presentato un'offerta per ridurre le tariffe doganali fino al 45-50%. L'offerta non è pubblica, quindi c'è grande incertezza sui dettagli della proposta. È probabile che, almeno in questa fase, ciò sia legato alla capacità di ciascun Paese di proteggere alcuni beni cosiddetti “sensibili” da tagli così drastici. Il tiro alla fune su ciò che è sensibile e quanto di esso può essere protetto sta diventando feroce.

Quando il G10 ha presentato un’offerta del genere, è in parte per soddisfare altre proposte di taglio molto più severe. Questo era anche lo scopo dell'offerta originaria della Norvegia. Quella offerta era già abbastanza dura, vista dalla Norvegia rurale. Ciò significava che i dazi doganali sarebbero stati ridotti in media del 36% e che ci sarebbe stato un taglio di almeno il 10% su tutte le merci.

USA con libertà d’azione limitata

Ma i negoziati dell’OMC riguardano molto più che l’agricoltura. Sia gli Stati Uniti che l’UE collegano direttamente il commercio di prodotti agricoli al commercio di beni e servizi industriali. Gli Stati Uniti vorrebbero avere il libero scambio di servizi ovunque, ma hanno meno da offrire al resto del mondo a causa dei forti sentimenti protezionistici interni.

La lobby agricola, ad esempio, è molto più che semplici agricoltori. Oggi sono fortemente integrati in un agrocapitale che ha il controllo su tutto ciò che esiste in termini di consegne da e verso l’agricoltura e che controlla gran parte del commercio mondiale di cibo.

Il deficit commerciale rispetto alla Cina crea drammaticità nella politica americana, e sul lato dei servizi c’è grande paura di far entrare aziende straniere in un mercato precedentemente ben protetto. La dice lunga sulla situazione il fatto che l'accordo di libero scambio con i piccoli Stati dell'America Centrale (Cafta) sia stato approvato con un grido di angoscia al Congresso.

Divisione nell'UE

Anche l’UE è divisa su tutta la linea. Questa settimana 13 governi dell’UE, guidati dalla Francia, hanno criticato la Commissione europea per aver promesso troppo nei negoziati agricoli – anzi, per aver infranto il mandato negoziale che le è stato conferito.

Le critiche sono rivolte al britannico Peter Mandelson, responsabile del commercio estero presso la Commissione europea. Come il suo ex datore di lavoro Tony Blair, è molto più interessato a conquistare mercati per l’industria e i servizi europei che a proteggere gli agricoltori in Francia e nell’Europa orientale.

L’UE è quindi andata ben oltre gli Stati Uniti affermando di essere disposta ad abolire ogni sostegno alle esportazioni di prodotti agricoli – almeno in linea di principio e senza alcuna scadenza. Anche l'offerta dell'UE di tagli al sostegno agricolo va oltre l'offerta degli Stati Uniti.

Ma qui, sia negli USA che nell’UE (e in Norvegia), c’è molta confusione tra le “scatole” gialle, blu e verdi, dove la scatola gialla sta per il sostegno alla produzione, la scatola blu per il sostegno indipendente della produzione (sovvenzioni d’area, ecc.) e green box per il sostegno a misure ambientali, di tutela del paesaggio e di sviluppo rurale.

Paesi in via di sviluppo equamente divisi

I paesi in via di sviluppo sono equamente divisi. Una ventina di paesi (G20) si uniscono per chiedere l’accesso al mercato dei prodotti agricoli in Europa, Nord America e Giappone. Chiedono che sia la protezione doganale che il sostegno agricolo vengano drasticamente ridotti.

Il G20 comprende paesi con più della metà della popolazione mondiale. Ciò costringe l’UE e gli Stati Uniti a trovare alleati tra loro. Gli Stati Uniti stanno cercando di schierarsi con l’India e il Brasile per fare pressione sull’UE affinché maggiori tagli alle tariffe. L’UE sta cercando di formare un’alleanza che possa spingere gli Stati Uniti a tagliare più severamente il sostegno agricolo.

Una trentina di altri paesi in via di sviluppo (G33) sono più preoccupati di proteggere le proprie imprese dalla concorrenza troppo aperta proveniente dall’esterno. Chiedono il diritto di proteggere le industrie strategicamente importanti.

La stragrande maggioranza dei paesi in via di sviluppo (G90) ha poco da guadagnare da questo ciclo di negoziati. Ma possono perdere molto. La maggior parte di loro sono importatori netti di prodotti alimentari. Il vantaggio è che proteggono i propri agricoltori dalla concorrenza eccessiva proveniente dall’esterno, ma allo stesso tempo possono acquistare cibo a buon mercato da altri paesi.

Il paese MUL in difficoltà

I “paesi meno sviluppati” del mondo, i 48 cosiddetti paesi meno sviluppati, potrebbero trovarsi in una situazione difficile in questi negoziati dell’OMC. Attualmente hanno vantaggi quando esportano verso l’UE e una serie di altri paesi ricchi. In Norvegia, ad esempio, hanno piena libertà doganale per tutte le merci.

Ma questi vantaggi diventeranno meno importanti se i negoziati dell’OMC si concluderanno con un migliore accesso per tutti ai mercati alimentari in Europa, Nord America e Giappone. I paesi meno sviluppati si troveranno quindi ad affrontare una maggiore concorrenza su tali mercati non solo da parte di altri paesi in via di sviluppo, ma anche di paesi esportatori come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Quando il sussidio per lo zucchero diminuisce

Il regime dello zucchero dell’UE mostra quali problemi possono sorgere anche quando viene migliorato. L’UE ha recentemente perso una controversia in seno all’OMC e le è stato chiesto di modificare i suoi sussidi per lo zucchero. La Commissione europea ha presentato una proposta per ridurre del 39% il sostegno ai produttori di zucchero. Abbasserà il prezzo dello zucchero nell’UE e aprirà la possibilità di esportare zucchero nell’UE.

Ma molti paesi produttori di zucchero in Africa e nei Caraibi, attraverso l’accordo di Cotonou, hanno venduto zucchero all’UE entro determinate quote e hanno ricevuto un buon pagamento per lo zucchero. Avranno ancora le loro quote, ma saranno pagati meno. Sono paesi come l’Australia, il Brasile, Cuba e la Tailandia che hanno più da guadagnare da un accesso più facile al mercato europeo dello zucchero – non i paesi molto più poveri dell’Africa e dei Caraibi.

Potrebbe piacerti anche