La democrazia liberale è incasinata in modo tale che l'intera idea è autodistruttiva

I demoni della democrazia liberale Autore
Forfatter: Adrian Pabst
Forlag: Polity (Storbritannien)
DEMOCRAZIA: Secondo Adrian Pabst, fondamentalmente andiamo in giro con una percezione errata della democrazia liberale.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

La democrazia è in ritirata. Negli anni '1970, molti vedevano la democrazia come la speranza e il futuro comune dell'umanità. La gente viveva ancora nella convinzione del dopoguerra che i conflitti armati sarebbero stati presto scritti nei libri di storia e, anche se la Guerra Fredda era ancora una realtà, la democrazia rappresentava una garanzia che tutte le controversie sarebbero state risolte.

Era, ovviamente, un'illusione, che, in particolare negli ultimi decenni, si è confermata. Le democrazie emergenti come la Turchia e il Venezuela sembrano andare di nuovo dall'altra parte, e in Cina, che molti si aspettavano avrebbe adottato la democrazia occidentale, sono finite finora in una fusione di ideologia comunista ed economia neoliberista. Né l'Occidente si sta comportando come previsto. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a una serie di tendenze percepite come antidemocratiche. Nell'UE, Ungheria e Polonia sono state accolte con l'indice alzato; Alternative für Deutschland e la francese Marine le Pen hanno modelli totalitari; e ci sono buone ragioni per dubitare della mentalità democratica di Donald Trump.

Parte del problema è che spesso intendiamo la democrazia come democrazia liberale. Questo è il modello a cui la maggior parte delle persone si atteggia e, secondo Adrian Pabst, questo accade perché fondamentalmente andiamo in giro con una percezione sbagliata della democrazia. Pabst, che insegna scienze politiche all’Università del Kent, spiega nel suo ultimo libro come la situazione sia andata fuori dai binari, ed è una lettura allo stesso tempo preoccupante e stimolante. La sua diagnosi va molto più in profondità della solita spiegazione secondo cui la crisi della democrazia è semplicemente dovuta a una temporanea reazione istintiva al populismo.

Ottieni una serie di valori impersonali come l'economia globale
scambio e regolamentazione burocratica dall’alto.

Lo stato di mercato post-democratico. La democrazia liberale è così incasinata che l’intera idea è autodistruttiva.

In questa filosofia, la globalizzazione è diventata il Santo Graal e comporta una serie di conseguenze fortemente negative. Ciò mette lo sviluppo nelle mani delle multinazionali. Nel breve termine crea maggiore prosperità, ma per promuoverla i governi nazionali si danno la zappa sui piedi puntando alla deregolamentazione, alla liberalizzazione e alla privatizzazione. Lo Stato nazionale si trasforma in uno Stato di mercato e di conseguenza viene compromesso il contatto sociale tra i cittadini e i loro rappresentanti, cioè i politici.

Adriano Pabst

Certamente, il liberalismo economico sì ha portato milioni di persone in Cina e in India a uscire dalla povertà, e nel mondo occidentale ha creato nuove opportunità per alcuni cittadini. Ma le stesse forze hanno derubato i lavoratori comuni del loro lavoro, e nel complesso, la mobilità sociale è notevolmente peggiorata. Il postulato dell'epoca della massima libertà di scelta e di interesse personale ha lasciato tracce profonde nella società civile. Ci sono ancora decine di organizzazioni che lavorano nelle sedi dei cittadini, ma in generale sempre più potere si concentra nel governo centrale, che a sua volta affida le decisioni ad agenzie come il FMI, la Banca Mondiale e l'OMC , nonché, non ultimi, fenomeni sovranazionali come il G7 o il G20.

Pabst parla dello stato di mercato post-democratico. Qui la solidarietà interna e i legami sociali vengono soppressi e si ottiene invece una serie di valori impersonali come lo scambio economico globale e la regolamentazione burocratica dall’alto verso il basso. Qualsiasi cosa significhi! In realtà, l’autore fa risalire questo sviluppo alla Rivoluzione francese, che, tra le prime, abolì tutte le istituzioni della società civile a livello cittadino. Nel 1791 abolirono il famoso Loi Le Chapelier tutte le corporazioni e confraternite artigiane e trasferirono le loro funzioni allo stato centrale. Subito dopo sono seguiti altri attacchi alla libertà di riunione e il diritto di sciopero è stato revocato. Naturalmente questi diritti alla fine sono ritornati, ma il principio dello Stato centrale è destinato a durare.

Ribellione

Il cittadino comune può far valere i suoi diritti democratici, ma allo stesso tempo ha perso il collegamento con i decisori. L’amministrazione centrale è diventata un’élite di potenti specialisti che operano in stretta collaborazione con i politici e il grande capitale, e in quest’analisi l’oligarchia non è più solo una città in Russia. L’oligarchia si sta affermando davvero nelle democrazie occidentali, ed è in questa luce che diventano interessanti fenomeni populisti come Donald Trump e, prima di lui, Silvio Berlusconi. Con le loro teorie del complotto e la disinformazione presentate come «verità alternative», esprimono di fatto una ribellione contro la democrazia liberale – e i cittadini alienati trovano in questo un po’ di conforto.

Ricorda invariabilmente le elezioni presidenziali americane in cui Trump ha sconfitto Hillary Clinton. Non ha perso perché è una donna, o quali altre spiegazioni avete sentito, ma perché agli occhi di molti cittadini rappresenta il prodotto finale della democrazia liberale. Hillary appartiene all'«One Percent America», ovvero alla cerchia ristretta degli esperti benestanti. Un'altra parola per oligarchia.

La soluzione, ovviamente, è restituire le decisioni ai cittadini. Abbiamo bisogno di più democrazia dal basso, Facebook e i giganti multinazionali devono essere chiusi e dobbiamo avere decisori con i piedi per terra e in contatto con i cittadini. Pabst fornisce un’eccellente analisi di tutti i difetti della democrazia liberale. Il libro è chiaro nel tono e va dritto al punto. È una lettura avvincente. Ma quando si tratta di soluzioni e ulteriori prospettive, sembra in qualche modo prevedibile. Qui si potrebbe benissimo chiedere un po' più di spavalderia, ma se si riesce a guardare oltre, si ha una solida diagnosi dei nostri tempi, in cui le spie lampeggiano a piede libero.

Abbonamento NOK 195 al trimestre