Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Dove c'è amore c'è vita

E c'era amore nel ghetto
Regissør: Jolanta Dylewska Andrzej Wajda
(Polen, Tyskland)

OLOCAUSTO / Il film non è né un resoconto storico né una lezione sui fatti, ma una bella, allegra e dolorosa raccolta di ricordi di un uomo che visse durante l'olocausto.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

E c'era amore nel ghetto è un film saggistico basato sull'omonimo libro di memorie di Marek Edelman. È un lavoro personale e intimo. Edelman ha lavorato come show boy in un ospedale pediatrico a Warszawa l'estate del 1942, il tempo della "Grossaktion Warschau" – il raduno della popolazione ebraica di Varsavia da sterminare. Allo stesso tempo, fu anche uno dei fondatori e leader della Jewish Fighting Organization (ZOB), una delle fazioni di resistenza ebraica in Polonia.

Si sostiene che il film sia stato girato su richiesta di Marek Edelman, espressa poco prima della sua morte nel 2009. Tuttavia, durante l'intervista, a volte è arrabbiato e sconvolto, fumando una sigaretta dopo l'altra. È come se vedessimo i suoi veri ricordi sullo schermo; vengono strappati dalla sua mente e recitati davanti ai nostri occhi.

Migliaia di ebrei venivano portati ogni giorno attraverso l'Umschlagplatz.

In un punto descrive le mandrie di persone che furono portate a Varsavia Umschlagplatz una parola tedesca che si riferisce al luogo in cui le merci vengono trasbordate prima di essere trasportate in treno. Furono portati migliaia di ebrei Umschlagplatz giorno feriale. Di tanto in tanto dovevano passare la notte lì mentre aspettavano i treni merci che li avrebbero portati alla morte.

Man mano che le domande dell'intervista diventano più dettagliate, abbiamo la sensazione che l'intervistatore stia cercando di strappare gli ultimi ricordi da Edelman e portarlo al punto di rottura: la fila di persone che camminavano verso il treno era silenziosa o rumorosa?

E c'era amore nel ghetto I registi Jolanta Dylewska e Andrzej Wajda
E c'era amore nel ghetto
Il registratore Jolanta Dylewska e Andrzej Wajda

“Tranquilli”, dice Edelman, “perché dovrebbero essere rumorosi? […] Non è vero che la gente urlava. Le storie che urlavano disperati non sono vere. Nel filmato si vede che la gente camminava tranquillamente. Allora perché me lo chiedi?"

L'intervistatore risponde: "Che tu lo dica".

Edelman descrive come cercasse costantemente nelle mandrie amici o compagni che potesse cercare di salvare, tirare fuori dalla folla. “Era semplicemente una mandria. Un branco di persone informi. Se vedevo qualcuno che conoscevo, mi svegliavo."

Ritratti ravvicinati

Ciò che rende questo film così speciale è la natura intensamente personale delle sue descrizioni e storie Marek Edelmann. Lo spettatore conosce un tempo, un luogo, una persona. Si ottiene una visione più profonda di chi fu radunato insieme e alla fine ucciso durante questo terribile periodo.

Alle storie viene dato un tocco visivo personale e intimo attraverso i primi piani dei volti.

Alle storie viene dato un tocco visivo personale e intimo attraverso i primi piani dei volti. il volto di Edelman, che per tutto il film è presentato nella stessa cornice; volti di ebrei da filmati d'archivio dell'epoca e filmati recenti con drammatizzazioni delle storie di Edelman. Tutte queste inquadrature sono montate insieme, una tecnica che non avrebbe necessariamente funzionato in quanto una tale drammatizzazione avrebbe potuto conferire al film un'espressione esageratamente drammatica. I nuovi filmati e i filmati d'archivio sembrano tuttavia aggiungere unicità al film e, man mano che procede, forniscono un quadro più completo delle persone reali e degli eventi rappresentati. Le nuove registrazioni includono vestiti e altri elementi degli anni della guerra, ma poiché le registrazioni sono state fatte di recente, significa che i personaggi sono visti dalla prospettiva di oggi, ed è più facile identificarsi con loro. I fluidi movimenti al rallentatore della telecamera aggiungono un elemento onirico.

E c'era amore nel ghetto I registi Jolanta Dylewska e Andrzej Wajda
E c'era amore nel ghetto
Il registratore Jolanta Dylewska e Andrzej Wajda

Amore e morte

“Quello che dico non è vero. Questa è la cosa misteriosa che ho visto in tutto questo", dice Marek Edelman. Il lavoro della telecamera è in realtà una rappresentazione fisica di questa affermazione.

Ciò che Edelman descrive sono storie che ha raccontato in precedenza nelle sue memorie: amore tra persone di cui aveva conoscenza diretta, amici e colleghi, colleghi. Ad esempio, la storia di un incontro sessuale interrotto con Dola, che trovava estremamente bella. Questa è poi seguita dalla sua storia di amore e morte. In un'altra storia, un'infermiera del suo ospedale, la signora Tenenbaum, si suicida affinché sua figlia possa impossessarsi del suo ambito "numero di vita" che impedirà ai nazisti di sbarazzarsi di lei. In un terzo è raffigurato un incontro spontaneo tra una ragazza di collegamento e un uomo solo, incontro che risveglierà tra loro un forte amore e che li terrà aggiornati sotto costante terrore.

Tutte queste storie provengono dalla bocca di Edelman, la voce del film. Sono personali e strazianti, pieni di amore, speranza e spesso di morte.

E c'era amore nel ghetto non è un resoconto storico, non una lezione sui fatti. È una raccolta bellissima, esilarante e dolorosa dei ricordi di un uomo che ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale. Lo spettatore viene coinvolto e trattenuto saldamente nella sua memoria; vede ciò che ha visto, sente qualcosa di ciò che ha sentito. È un film onesto sull'amore dal punto di vista di una persona durante gli orrori e le tragedie dell'Olocausto, spesso visto da una prospettiva più generale e impersonale.

Il film sarà proiettato all'Hotdocs Film Festival ad aprile.

Tristan@fastermilesanhour.com
tristen@fastermilesanhour.com
Kanadiske Bakker è una regista e vive a Berlino.

Potrebbe piacerti ancheRELATIVA
Consigliato

Una storia d'amore con il tessuto della vita

CIBO: Questo libro può essere descritto così: «Una celebrazione di storie, poesia e arte che esplora la cultura del cibo in un tempo di crisi ecologiche convergenti – dalla macchina agricola divoratrice al vaso di fermentazione rigenerativa.»

L'arte di muoversi

CON FESTIVAL DEL FILM DOCUMENTARIO UMANO: I documentari norvegesi Ibelin e Ukjent landskap, entrambi di forte impatto internazionale, raccontano storie commoventi su individui speciali, ma allo stesso tempo forniscono prospettive arricchenti sulla nostra vita sociale. Entrambi i film offrono ritratti commoventi di una persona che non è più viva, ma che ha lasciato una forte impronta.

Rispettoso e amorevolmente divertente

DOCUMENTARIO: In immagini in bianco e nero ben composte, Øystein Mamen segue quattro uomini nella prigione di Halden. Tutti i detenuti hanno commesso crimini particolarmente gravi. Mostra cosa possono fare il riconoscimento e la carità alle persone.

Immagini di guerra personali e impressionistiche

FILM NORVEGESE: Knut Erik Jensen, 83 anni, è tornato con Voglia di presente. Un film che non rientra perfettamente nella schiera dei moderni blockbuster norvegesi sulla Seconda Guerra Mondiale.

Colonialismo in movimento

AFRICA: La serie di film Tidløs reise, ora rappresentata in molte cineteche del paese, mostra film radicati nella cultura e nella storia africana, ma anche nel legame dell'Africa con l'Europa e la Cina.

Anche Oppenheimer sbaglia grossolanamente e rumorosamente

BOMBE NUCLEARI: Oppenheimer è un thriller epico e biografico. Ma il film su quest'uomo enigmatico ha i suoi punti deboli. Una proposta ai più con intrattenimento anziché fatti?