(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Il seguente post sul conflitto tra Norvegia e Russia nel Mare di Barents è stato rifiutato dall'Aftenposten, ovviamente dopo che il giornale aveva annunciato che lo avrebbe pubblicato. Affermavano che la mancanza di spazio era la ragione per cui avevano cambiato idea. Tuttavia il giornale non ha pubblicato quasi nessun articolo critico sul conflitto, a differenza, ad esempio, del Dagbladet. Tuttavia, non si può certo affermare che vi sia stato un vero dibattito sulla politica norvegese nell'area delle Svalbard. Il motivo è il grande potere di quella che io chiamo “l’élite politica del nord”, cfr. L'espressione di Terje Tvedt è "l'élite politica del sud" (coloro che vogliono che la politica norvegese ruoti attorno al terzo mondo, agli immigrati e ai richiedenti asilo). L’élite politica del nord è composta da politici, giornalisti, ricercatori e pensatori che sostengono la Norvegia nelle aree settentrionali. Secondo esso, i norvegesi hanno il diritto divino di governare e prendersi cura del territorio. Le motivazioni della Norvegia sono nobili e altruiste, il paese vuole solo proteggere i pesci buoni dai russi e dagli islandesi maleducati e irresponsabili. La Sacra Area di Conservazione intorno alle Svalbard è ovviamente completamente legale e chiunque osi criticarla dovrebbe essere svergognato. I post e le cronache dei lettori critici non vengono pubblicati, le persone "sono d'accordo e credono" finché l'ultimo merluzzo non viene catturato nel Mare di Barents. Ecco il post:
Aftenposten e Svalbardssonen
Coloro che ricordano la copertura dei media norvegesi del conflitto con l'Islanda non dovrebbero sorprendersi che i media tifino per la Norvegia nel conflitto con la Russia. L'unilateralità nella copertura del conflitto di Smutthull è stato uno dei capitoli più oscuri della storia dei media norvegesi. Ancora nel gennaio 1998, la NTB sosteneva che la pesca islandese a Smutthullet era "illegale", nonostante il fatto che la Norvegia avesse ammesso che la pesca aveva luogo in una zona di mare aperto. La pesca islandese lì era certamente rude e sconsiderata, ma non illegale. Il comportamento dei russi nel Mare di Barents è almeno altrettanto negativo. Ma non è accettabile che l'Aftenposten intervisti a malapena i russi e mostri il caso solo dal punto di vista norvegese. Ad esempio, il giornalista Halvor Tjønn lamenta il fatto che i paesi occidentali non accettano la zona come legale. La ragione per cui non lo fanno è la prospettiva di un guadagno finanziario, dice Tjønn ("Il tallone d'Achille della Norvegia nella zona delle Svalbard", Aftenposten 21/10). Ma queste sono argomentazioni ad hominem, critica le persone che discutono, ma non le loro argomentazioni. In parole povere ciò significa che Tjønn rende sospette le motivazioni della gente, ma non menziona le loro critiche alla zona protetta. Affermano che non esiste alcuna autorità nel diritto internazionale per creare tali zone. Inoltre, è del tutto naturale che il Trattato delle Svalbard si applichi anche a quest'area, affermano i paesi firmatari del Trattato delle Svalbard. A peggiorare le cose, la Norvegia ha creato la zona senza consultare gli altri paesi del trattato. Inoltre, sembra strano che la Norvegia abbia meno diritti nella zona delle 3 miglia attorno alle Svalbard che nella zona compresa tra 3 e 200 miglia. Non fa rima con lo spirito del diritto del mare, dove i diritti diminuiscono proporzionalmente alla distanza dalla terra.
Tjønn può pensare quello che vuole riguardo a queste critiche, ma non può far finta che non esistano. Inoltre, la sua argomentazione sui motivi finanziari non è credibile. La stragrande maggioranza dei paesi firmatari del trattato ha interessi molto limitati in quest’area, quali interessi ha, ad esempio, la Germania? Tjønn dovrebbe essere onorato per aver ammesso che la stragrande maggioranza dei paesi del trattato rifiutano di accettare la zona. Il ricercatore senior Olav Schram Stokke non lo fa nella sua rubrica "La battaglia per la pesca predatoria nel nord" (Aftenposten 22/10). Egli sostiene che la zona di pesca "non è espressamente riconosciuta dagli Stati che pescano nella zona"(!!!!). Non una sola parola sul fatto che la Norvegia ha ripetutamente tentato di fare pressione su questi stati affinché riconoscessero la zona, ma con scarsi risultati. Solo la Finlandia e il Canada l'hanno riconosciuta, il Canada sulla base di uno scambio di cavalli in cui il paese ha riconosciuto la zona in cambio di sostegno in un conflitto di pesca con la Spagna.
Possiamo solo sperare che giornalisti, scienziati e politici norvegesi rinsaviscano e comincino a capire che il Mare di Barents non è un lago norvegese.
PS
Dopo aver scritto questo post, ho scoperto che la Finlandia non ha effettivamente riconosciuto la zona di conservazione. Il paese ha parlato in diverse lingue della questione, semplicemente perché non ha interessi nella zona. Non è particolarmente probabile che la resistenza dei finlandesi al riconoscimento sia dovuta a interessi finanziari, i finlandesi non sono conosciuti per le loro aziende nel settore del gas e del petrolio. A proposito, Tjønn mi ha dato una buona idea. Penso che l’unica spiegazione per cui la Norvegia abbia inventato una cosa del genere con la zona di protezione sia che già negli anni settanta la gente cominciò a sospettare che ci fossero petrolio e gas nell’area intorno alle Svalbard. Se il Trattato delle Svalbard fosse stato applicato anche all’area di 200 miglia intorno all’isola, la Norvegia avrebbe dovuto condividere il petrolio e il gas con gli altri paesi del trattato. Se ciò è corretto, allora la “zona di protezione” protegge solo gli interessi della Norvegia. Intanto vorrei sottolineare che non ho la minima idea se questa zona sia legale oppure no. Sarebbe stato meglio se il Tribunale dell'Aja o un tribunale arbitrale appositamente nominato avessero deciso su questo caso.
Stefán Snævarr è professore di filosofia al Lillehammer University College.