Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Il dimenticato, globale Ibsen

ANALISI: Henrik Ibsen ha affermato di non avere una goccia di sangue norvegese nelle vene. Dopo un intero anno di Ibsen, il suo background globale è ancora sconosciuto.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

[global-ibsen] “La vita lo aveva reso più cosmopolita nella mente. Trascorse i suoi anni più felici in Germania e in Italia, e il riconoscimento straniero lo aveva reso amareggiato per l'incomprensione della Patria all'inizio della sua carriera.

Questo è stato il riassunto della vita di Henrik Ibsen subito dopo la sua morte, avvenuta il 23 maggio 1906. Le parole sono state registrate nientemeno che dal suo medico privato, il dottor Edvard Bull. Sottolineò precisamente quanto Ibsen (1828-1906) fosse stato internazionale per tutta la sua vita, come nei 27 anni decisivi nel mondo dal 1864 al 1891. Bull lo interpretò nel senso che Ibsen era contrario alla nuova secessione della Norvegia dalla Svezia al tempo di sua morte, che Ibsen avrebbe preferito "mantenersi re Oscar e l'Unione".

Cento anni dopo, il background globale di Ibsen sembra essere stato dimenticato a favore di aspetti più nazionalistici. Nel 100 si sono svolti circa 8000 eventi diversi per commemorare il centenario della morte del genio del poeta. Ma cosa è stato effettivamente celebrato nell’anno Ibseniano? Qual era lo scopo del Ministero della Cultura della creazione del "Comitato nazionale per l'iniziativa Ibsen", se non quello di rafforzare l'immagine di lui come poeta "norvegese"? In che misura il pubblico ha conosciuto Ibsen come un prodotto delle correnti internazionali, come lo vedevano lui stesso, Bull e i suoi contemporanei?

I paradossi della vita e dell'opera di Ibsen sono molteplici. Come il fatto che anche gli alunni della decima elementare nel Midwest degli Stati Uniti abbiano più opere di Ibsen nel loro programma rispetto ai loro coetanei norvegesi. Il 10 dicembre il docente universitario Finn Stenstad ha scritto un articolo sull'Aftenposten in cui ha sottolineato che Ibsen non è più menzionato nei piani norvegesi della scuola. Ciò è in contrasto con Danimarca e Francia, dove Ibsen è una parte naturale dei programmi di studio. Nel 3, Ibsen era effettivamente elencato come programma di studio nel "canone danese" per gli studenti delle scuole secondarie superiori danesi, come l'unico non nato in Danimarca.

Ibsen è stato così reso danese in Danimarca. In un modo non così innaturale: Ibsen ha scritto i suoi drammi famosi in tutto il mondo in un danese quasi puro. I suoi drammi furono stampati e pubblicati per la prima volta a Copenaghen. E il suo posto preferito nei paesi nordici era il danese Øresund, dove voleva trascorrere i suoi ultimi anni. E come mai il grande nestor letterario nordico, George Brandes, si riferì a Ibsen nel necrologio del Politiken danese del 24 maggio 1906? Sì, non come norvegese, né come danese, ma come "nordico":

"Il suo nome era il più grande nella letteratura dei tre regni nordici, il più grande che abbiano mai prodotto. In lui è culminata la vita spirituale che i tre paesi hanno condotto per duecento anni... Solo con lui e lui solo la cultura moderna nordica è intervenuta nello sviluppo dell'arte."

Le prospettive transnazionali di Brande potrebbero sembrare estranee 100 anni dopo. Sia l'anno Ibsen 2006 che i media norvegesi hanno avuto un progetto più nazionalistico, in cui si è trattato di enfatizzare il suo background norvegese, non quello internazionale. Ma si può dire che questo sia in contrasto con l'intero background familiare di Ibsen, con la sua vita e con la sua poesia. Come sottolinea Michael Meyer nella sua biografia principale, Henrik Ibsen (1971), l'Ibsen più anziano "amava affermare di non avere una goccia di sangue norvegese nelle vene".

Questo non era corretto, ma dice qualcosa sulla sua indole poco nazionale. Anche il nome Ibsen non è norvegese, ma un nome puramente danese: Ib è la forma danese antica di Jakob. La madre del poeta, Marichen Martine Altenburg, proveniva da una famiglia di origine sia danese che tedesca. E da parte di padre, i suoi antenati avevano origini scozzesi, tedesche e danesi.

La città natale di Skien era anche principalmente una città costiera internazionale, dove l'immigrazione e l'emigrazione erano naturali. Suo padre, Knud Ibsen, era un commerciante. Importò vino da Bordeaux, cotone da Londra e anice da Altona. I nonni erano marinai dei sette mari. Due dei fratelli più giovani emigrarono presto negli Stati Uniti. Quindi non c'era altro da aspettare che Henrik diventasse a memoria anche lui un cittadino del mondo.

Già la prima opera di Ibsen, Catilina (1849), scritta all'età di 21 anni, era caratterizzata da eventi drammatici contemporanei in Europa. Il personaggio principale è il console romano Lucio Catilina. Il pezzo era troppo europeo per avere successo nella Norvegia dell'epoca, incentrata sulla nazione, e vendette solo 45 copie. I corsi di lettura norvegesi non si preoccupavano delle rivoluzioni europee: erano "tagliati fuori dall'oceano del mondo, appena increspati dalle tempeste che infuriavano fuori", come ha sottolineato Gerhard Gran.

La svolta di Ibsen avvenne per la prima volta quando lasciò la Norvegia il 5 aprile 1864, per poi non tornare per 27 anni. Non fu un caso che lasciò Christiania per Roma, dopo aver visitato Copenaghen e Lubecca: enorme fu la sua delusione per il "tradimento norvegese" dei danesi, che quello stesso inverno dovettero combattere da soli contro la Prussia nella battaglia per lo Schleswig-Holstein. .

Ibsen lasciò la Norvegia esasperato. Non solo a causa dell'indifferenza dei suoi connazionali nei confronti dei danesi, ma anche perché gli era stato ripetutamente rifiutato il sostegno del poeta. Ibsen dovette emigrare dalla Norvegia in povertà perché né la gente, né i letterati né i politici lo apprezzavano abbastanza da potersi guadagnarsi da vivere con la sua poesia nel suo paese d'origine. Triste ma vero. Se non altro, Bjørnstjerne Bjørnson guadagnava bene.

L'incontro con la colta patria italiana nell'estate del 1864 fu una rivelazione. Mise da parte le vecchie storie norvegesi e creò rapidamente Brand (1866) e Peer Gynt (1867). Entrambi scontri brucianti con la grettezza norvegese. A Roma divenne "come un altro uomo" alla vista dell'arte di Michelangelo e alla lettura di Dante.

Perché cos'è che ha creato la geniale poesia mondiale di Ibsen? Sì, secondo lui stesso, è stata "la bellezza del Sud" a "caratterizzare tutta la mia produzione successiva". Brand e Peer Gynt sono nati da una "ebbrezza di vino". Per capire come sono nati i drammi di Ibsen non bisogna andare a Skien o a Oslo, ma a Roma, preferibilmente in un bar. Ma chi osa menzionare una cosa del genere in un anno norvegese di Ibsen?

Peer Gynt è un abominio con ipocrisia norvegese, ma il personaggio principale mostra anche qualcosa della prospettiva cosmopolita di Ibsen. Come quando Peer si trova su uno yacht a vapore, battente bandiera norvegese e americana, sulla costa occidentale del Marocco. Per i suoi amici francesi e inglesi, si riassume come un prodotto internazionale:

Per quello che ho di felicità nuova,

Posso ringraziare l'America,

Gli scaffali ben forniti

Sono in debito con le scuole più giovani della Germania

Dalla Francia ho preso i miei giubbotti,

il mio atteggiamento e la mia scheggia di spirito

dall'Inghilterra una mano operosa

e un accresciuto senso di interesse personale

Dall'ebreo ho imparato ad aspettare.

Leggermente propenso al dolce far niente

L'ho ricevuto dall'Italia

e una volta in una curva stretta

Ho aumentato i miei obiettivi per la giornata

con l'assistenza di Swedish Steel.

Queste parole parlano anche per la poesia di Ibsen. L'incontro di Peer Gynt con Bøygen in montagna ha un sorprendente parallelo con il viaggio in montagna di Ibsen sull'isola di Ischia. Sia A Doll's House (1879), Wild Danden (1884) che Hedda Gabler (1890) furono creati con sfondi europei simili, inseriti in una cornice norvegese. Quando tornò definitivamente in Norvegia il 16 luglio 1890, fu per caso: non voleva andare più a nord di Copenaghen.

La vita, la poesia e l'ampia visione di Ibsen sono in contrasto con la presentazione nazionalista norvegese che ha prevalso dopo la sua morte. Come concluse nel 1906 l'assistente sul letto di morte di Ibsen, Edvard Bull:

"Probabilmente in lui non c'è mai stato un forte carattere nazionale."

FATTI

HENRIK IBSEN

■ Nato a Skien il 20.03. 1828, morto a Christiania il 23 maggio 1906.

■ Emigrò in Italia nel 1864. Visse a Roma, Monaco e Dresda fino al 1891.

■ Ha pubblicato 26 opere teatrali e una raccolta di poesie.

■ Crea orgoglio tra i norvegesi. Onorato come grande poeta in tutto il mondo.

Giorno Herbjørnsrud
Dag Herbjørnsrud
Ex redattore di MODERN TIMES. Ora a capo del Center for Global and Comparative History of Ideas.

Potrebbe piacerti anche