La Divina Commedia

Tiziano (Tiziano Vecellio) Cristo porta la croce, c. 1565. (Museo del Prado)
IL MALE / Dio stesso è il problema del male: dobbiamo uccidere, e dobbiamo uccidere molti, e sempre, affinché il mondo diventi migliore?

Durante una cena nel 1979 dopo la prima del film Prova d'orchestra (La prova d'orchestra) ho chiesto a Federico Fellini se avesse letto che Laing, i Si è diviso (Il sé diviso: uno studio esistenziale nella sanità mentale e nella follia, 1960), tiene il ritratto della giovane Gelsomina nel suo film La Strada em># (La strada di campagna, 1954) è emersa come un'immagine archetipica della paralisi da azione schizofrenica – insieme a Idioten a Dostoevskij.

Senza soffermarsi sulla questione in sé, Fellini ha risposto di sì, prima di proseguire: «A Rimini avevamo un castratore di maiali che dava figli a una donna arretrata. Anche la bambina venuta al mondo era ritardata ed era chiamata la "figlia del diavolo". L'abuso spietato delle due donne è cresciuto nel corso degli anni in un senso di colpa con cui non potevo convivere. Il senso di colpa si è trasformato in ansia. Un'ansia che non potevo superare finché questo film non fosse finito. È stato traumatico, . . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Abbonamento NOK 195 al trimestre