Il 2 giugno, festa nazionale italiana, una statua dell'attore b e icona della pubblicità pop Bud Spencer è stata svelata nella città portuale di Livorno tra gli applausi della folla. Spencer non è nato lì, ma è diventato famoso nel mondo insieme a Terence Hill e un eroe d'infanzia di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno e membro del movimento Cinque Stelle. L'iniziativa, promossa tramite Facebook, ha raccolto 18 euro per realizzare una statua a grandezza naturale che somigliasse a un giocattolo del Luna Park. Il quotidiano d'arte online Artribune ne ha parlato in un articolo in cui hanno presentato anche altri esempi, come le sculture dei cani preferiti. Il giornale ha visto questo come un segno che la politica populista si è impossessata dell'ennesima area della vita sociale: l'arte pubblica.
Scrivo dall'Italia, ma l'esperienza di un trionfo completo della cultura popolare, se non populista. . .
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)