Teatro della crudeltà

Il giorno in cui tutto diventa libero

Post-capitalismo
Forfatter: Paul Mason
Forlag: Peoples Press, 2016
In Postcapitalism, Paul Mason afferma che la tecnologia dell'informazione ha il potenziale per trascendere il capitalismo e creare forme di produzione indipendenti dal mercato tradizionale. 

Non è la prima volta che sentiamo che il capitalismo sta affrontando la fine. L'economista egiziano Samir Amin afferma che i L'implosione del capitalismo (2014) che la globalizzazione fa dissolvere il capitalismo dall'interno nel dumping dei prezzi del mercato globale. Michael Hardt e Antonio Negri hanno discusso Impero (2000) che le nuove forme di collaborazione basate su reti, conoscenze e affetti: il cosiddetto lavoro immateriale, creeranno un potenziale rivoluzionario internazionale e daranno vita a nuovi modi di produrre valore che chiariranno nuovamente lo status parassitario del capitale e alla fine renderanno è ridondante. Ma il deleuziano nomade di Hardt e Negri perse rapidamente slancio. La capacità della rete è ora in parte assorbita dai grandi giganti di Internet la cui monopolizzazione trae profitto da questa cultura del lavoro, e ha in parte generato un nuovo proletariato di lavoratori della conoscenza connessi con lavori ad hoc fragili e fragili (il precariato) che sono qui per restare, ma che forse non hanno ancora realizzato tutto il suo potenziale. Paul Mason ha qualche risposta e soluzione?

Copia una casa. I Post-capitalismo sostiene il giornalista, autore, attivista e consigliere britannico del partito laburista Paul Mason che il capitalismo è . . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Alessandro Carnera
Alexander Carnera
Carnera è una scrittrice freelance, vive a Copenaghen.

Potrebbe piacerti anche