(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
È risaputo che eventi storici, come la Rivoluzione francese, possono essere presentati sia come commedia, tragedia e farsa – e che le ripetizioni della storia sembrano ironicamente giocare sullo stesso registro. Ma qual è il genere giusto per raccontare la rivoluzione di internet? La serie web del National Geographic Valle dell'Albero sembrano preferire un misto di farsa e commedia, dove una possibile tragedia appartiene ai capitoli successivi. Il tema è il preludio alla crisi delle dotcom, quando una strana nuova tecnologia chiamata "Internet" ha rivitalizzato la mitologia dei pionieri americani.
Strani pionieri
La serie segue tre aziende che erano in anticipo sui tempi: The Globe.com, che era Facebook dieci anni in anticipo sui tempi, Netscape, che scommetteva sul mercato dei browser dieci anni prima di Google, e infine Pixelon, che non era solo dieci anni prima di YouTube, ma che ha anche preceduto la tecnologia necessaria per funzionare. In altre parole, Pixelon era a metà tra una bufala e un sogno, un paesaggio in cui il fondatore, il leggendario semi-psicotico e colorato "Michael Fenne", operava come se fosse nato per questo compito. Fenne, il cui vero nome era David Kim Stanley, è interpretato magistralmente nel docu-drama da Steve Zahn, con un'acconciatura a mocio con riccioli decolorati, un look che fungeva da travestimento per i creditori che lo perseguitavano dopo essere stato imprigionato. per frode azionaria. Pixelon di Fenne potrebbe essere stato visionario e in anticipo sui tempi, ma l'azienda era anche molto più avanti rispetto agli sviluppi tecnologici e alla larghezza di banda del web: non erano neanche lontanamente in grado di fornire lo streaming live delle immagini che avevano così clamorosamente promesso agli investitori e al pubblico . La caratteristica comune dei personaggi principali è che hanno vissuto la bolla delle dotcom tra il 1995 e il 2000 – ma l'isterica Fenne è stata uno di quelli che sono morti, come il capitano della nave folle di una società online, che tuttavia, con un certo diritto, si considerava un eroico esploratore.
Gli altri personaggi principali in Valle dell'Albero, a Marc Andreessen di Netscape, è interpretato da attori. Stephan Paternot del Globe commenta in retrospettiva la serie, mentre il suo io di 22 anni è interpretato da Dakota Shapiro. Il risultato è una doppia galleria di personaggi, dove molti personaggi si richiamano tra loro, e dove compaiono in rapida successione un gran numero di personaggi e veri veterani. Questo stile narrativo frenetico si adatta al materiale, ma nel confuso miscuglio di incontri, idee visionarie, disperate gare d'appalto e follie di finanziamenti, conflitti personali e deformazioni improvvise, è difficile tenere il passo con i colpi di scena. Anche dove gli aspetti tecnici non sono chiari, otteniamo una visione sorprendente dell’inebriante atmosfera della corsa all’oro dell’epoca. Ci viene presentato il ristorante o tavola calda Bucks di Woodside in California, dove è bastato uno schizzo su un tovagliolo per ottenere milioni di contratti. Incontriamo un venditore di automobili che racconta di come scorrevano i soldi e del giorno in cui ha venduto sette Ferrari rosse in un pomeriggio.
«Diventa grande in fretta.»
Come nella globalizzazione imperiale e coloniale, anche la globalizzazione digitale era caratterizzata dalla logica dell’essere avanti: si trattava innanzitutto di diventare grandi. GBF – o "Get Big Fast" è un principio che non è dettato solo dalla concorrenza tra browser o altri fornitori di servizi simili. L'aspettativa di crescita esponenziale è portata avanti anche dagli investitori che vedono impennare le azioni e che temono che un calo del prezzo significhi rovina. L’acquiescenza deve essere immediatamente seguita da altra acquiescenza, vera o finta. In un senso più profondo, un vantaggio nell’innovazione è un vantaggio sulla storia mondiale, sullo sviluppo tecnologico e talvolta anche sulla legislazione.
A 24 anni, Stephan Paternot del Globe era diventato miliardario, ma solo sulla carta.
L’ardente mix di innovazione radicale e finanza speculativa che ha portato al crollo delle dotcom è un evento storico unico che ha cambiato il mondo per sempre. Il momento storico viene intuito dai protagonisti e gli investitori riluttanti e scettici vengono convinti a crederci. La fede stessa diventa un fattore decisivo per il successo, che per molti partiti ha reso la corsa contro il tempo un salto nell'ignoto quasi insopportabilmente emozionante. Michael Fenne dai biondi riccioli angelici è profondamente religioso e si vede chiamato da Dio quando può aiutarlo, mentre nel giro successivo si rende colpevole di grossolane bugie e inganni, mezzi brutali che sono sempre santificati dall'obiettivo.
Nelle memorie di Paternot relative ai suoi anni con The Globe, scritte dieci anni dopo e ripubblicate in relazione alla serie, abbiamo un'idea di come funziona il gioco. Quando The Globe, che aveva fondato con il suo amico Mike mentre erano ancora al college, divenne pubblico, le sue azioni salirono da 9 a 90 dollari in un istante e Paternot dovette farsi coraggio e abituarsi a fluttuazioni fino a 30 milioni di dollari. per secondo. A 24 anni era diventato miliardario, ma solo sulla carta, perché le azioni non potevano essere vendute se lo avesse voluto. Gli investitori si erano assicurati il diritto di vendere per primi, cosa che fecero anche quando il valore dell'azienda sopravvalutata scese. Paternot doveva pagare di tasca propria i conti del ristorante e aveva a malapena i fondi per far funzionare il Globe. Le cose non sono diventate più facili quando gli investitori gli hanno consigliato di acquistare altre aziende per segnalare il successo e infondere così fiducia. Anche queste altre aziende hanno dovuto essere commercializzate in modo aggressivo ed espansivo, nonostante il fatto che, come la sua azienda, avrebbero potuto aver bisogno di una crescita lenta e paziente, di un'operazione più dolce. Gli interessi degli investitori erano profitti rapidi e a breve termine. Alla fine, gli unici a trarre profitto dal Globe sono stati gli investitori speculativi e i trader giornalieri in borsa che hanno comprato e venduto al momento giusto.
Col senno di poi – saggio dall’infortunio
Dopo cinque anni di alti e bassi selvaggi, il social network The Globe è crollato per non rialzarsi mai più. In un'attenta postfazione al libro – scritto nel 2018 – Paternot trae lezioni dall'esperienza e consiglia ai giovani inventori e innovatori di gestire senza grandi investitori, poiché questi lavorano troppo duramente e raramente mettono al primo posto il benessere dell'azienda. Da allora, lo stesso Paternot ha lavorato come investitore e ha creato reti di crowdfunding alternative come Indigogo, che danno ai progetti spazio per controllare il proprio sviluppo, anche se entro limiti più modesti. Egli lamenta la priorità data dal mercato azionario al profitto a breve termine, mentre agli sviluppatori viene lasciato il lavoro scrupoloso di trasformare una visione in realtà.
Nel confuso miscuglio di incontri, idee visionarie, gare di appalto disperate e follie di finanziamenti, conflitti personali e deformazioni improvvise, è difficile tenere il passo con i colpi di scena.
La visione di Paternot per The Globe era quella di creare un social network in grado di garantire che gli estranei come lui potessero connettersi tra loro, "così nessuno doveva essere solo". Naturalmente voleva anche guadagnare denaro, ma non voleva farlo a scapito del progetto. Successivamente è passato all'industria cinematografica e, con la sua nuova società Slated, cerca di aiutare i progetti cinematografici indipendenti a progredire in un mondo in cui finanziamenti e produzione spesso finiscono in un incubo di cause legali e compromessi paralizzanti.
Una rivoluzione perduta?
La Valle del Boom offre l'immagine di un periodo di rivoluzione in cui tutto sembrava possibile, compreso un nuovo mondo e una nuova società. Hacker e programmatori creativi e desiderosi potrebbero ottenere in cambio ricompense per i loro sforzi e riconoscimenti. Il primo periodo di Internet, caratterizzato dall'intenso lavoro di squadra di appassionati, è stato sfruttato cinicamente e ha creato una generazione di programmatori oberati di lavoro. Così chiama Franco Berardi il cognitariato – la classe diffusa che vende la propria creatività e intelligenza.
In virtù di tutte le interviste con i partecipanti originali e di uno sforzo di accuratezza, National Geographic ha creato per scopi di intrattenimento un importante documento storico su un breve periodo di importanza storica mondiale. Con il suo stile veloce e comprensibile, la serie è legata al docu-drama La grande scommessa – sulla bolla immobiliare e il crollo del mercato azionario nel 2008. Come mostra questo film La Valle del Boom che il gioco è troppo grande per essere completamente cambiato dagli attori: le scelte che fanno hanno conseguenze imprevedibili. Altre persone negli stessi ruoli avrebbero scelto diversamente? The Globe sarebbe diverso da Facebook – oppure è la logica del gioco il fattore decisivo, indipendentemente da idealisti e ideali?
Gli imperi di Internet Microsoft, Google e Facebook hanno acquisito un dominio quasi completo sul web nel mondo occidentale, con un potere che è maggiore di quello di molte nazioni – ma è lontano da qualsiasi controllo democratico. In Cina, Tencent, Alibaba e altri giganti si sono fusi in un unico gigasistema, controllato dal governo, che a sua volta lo usa per controllare la popolazione. Come nel caso delle rivoluzioni politiche, anche l’emergere di Internet è stato caratterizzato dall’infiltrazione di associazioni idealistiche e forum liberi da parte di attori sempre più grandi con interessi politici di potere.
I tempi rivoluzionari hanno un atteggiamento nei confronti della vita che è aperto e inebriante. Questo è esattamente ciò che li rende degni di ritorno: è ancora possibile sognare nuove rivoluzioni di Internet.