Teatro della crudeltà

- Sappiamo di 25 matrimoni precoci

- Se avessimo presentato un rapporto così brutto come quello di Athar Akram, saremmo stati schiacciati, afferma Rita Karlsen, direttore generale del Servizio per i diritti umani.

- Quando leggo il rapporto di Athar Akram, mi rattrista. Perché non affronterà quali sono le questioni essenziali; se il matrimonio combinato è sfortunato o no? Invece, sembra che tutto il suo scopo sia cercare di distruggere la nostra credibilità, inizia Rita Karlsen, direttore generale del Servizio per i diritti umani (HRS).

Tuttavia, crede che Akram non possa farlo. La prima cosa che fa è mostrare a Ny Tid che HRS non ha "rinominato" le statistiche di Statistics Norway (SSB), come sostiene Akram.

E con l'introspezione, Ny Tid può accertare che le statistiche di Statistics Norway in realtà hanno una categoria che mostra i coniugi portati nel "paese di origine", e non "all'estero", che Akram ritiene sia la designazione corretta.

- Perché mai dovremmo imbrogliare con i numeri? E perché Statistics Norway non ci ha colto prima se avessimo rinominato le loro categorie, chiede Karlsen.

Le sue conversazioni con l'agenzia hanno chiarito che la categoria in questione riguarda strettamente i coniugi portati dall'"estero", ma che Statistics Norway ha scelto di chiamarla coniugi portati dal "paese di origine".

- Secondo Statistics Norway, è possibile che la categoria contenga alcuni frombolieri di altri paesi. Ma questo vale soprattutto per i coniugi del paese di origine, spiega Karlsen, che sottolinea anche che HRS ha confrontato le statistiche di Statistics Norway con quelle dell'UDI per il ricongiungimento familiare.

25 matrimoni precoci

- Sebbene le statistiche UDI non possano essere confrontate direttamente con le statistiche di Statistics Norway a causa del fatto che il ricongiungimento familiare non è necessariamente concesso nello stesso anno del matrimonio, non vi è alcuna differenza nel modello principale per il recupero dei coniugi, sottolinea Karlsen.

Ammette di non aver verificato le affermazioni di Akram sulla citazione errata delle cifre di un sondaggio danese, ma respinge la sua affermazione sugli errori di calcolo relativi all'età media del matrimonio.

Per sottolineare il punto di vista dell'organizzazione, fornisce a Ny Tid le seguenti nuove cifre tratte da una nota di HRS che il pubblico non ha ancora ricevuto:

- Sappiamo che molti dei matrimoni tra la popolazione immigrata in Norvegia sono commessi con persone di età inferiore ai 18 anni. Ad esempio, nel periodo da gennaio 2004 a maggio 2005, si registra che 11 coniugi residenti avevano meno di 18 anni quando si sono sposati e 14 coniugi in Pakistan che avevano meno di 18 anni quando hanno sposato immigrati residenti. Solo in questo periodo e dal Pakistan, ciò significa 25 matrimoni precoci, afferma Karlsen.

- Akram dipinge di nero

La sua risposta alle critiche di Akram secondo cui HRS dipinge la politica danese in materia di immigrazione in una luce positiva è che lui stesso e tutti gli altri in Norvegia dipingono di nero la politica danese.

- Gli piacerebbe pensare che dipingiamo un bel quadro della Danimarca, ma siamo aperti a sostenere la politica danese sull'immigrazione, afferma Karlsen, il quale ritiene che lo stesso Akram abbia un problema con il metodo in questo settore.

- Si riferisce a "qualcuno" con cui ha parlato in Danimarca, . . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Potrebbe piacerti anche