MEDIA: Nel libro Ricci digitali, l’italiano Davide Sisto affronta gli effetti del virtuale sulla nostra percezione di sé e sui nostri cinque – forse molti più – sensi.
Modelli di ruolo: Nell'America Latina pubblica, gli eroi della dipendenza Bolívar e San Martin o Che Guevara ed Evita sono idolatrati o satanizzati attraverso dipinti e fotografie. Questo libro dà uno sguardo più da vicino al perché.
Spania: La scrittrice spagnola Cristina Martín Jiménez illumina come la nostra libertà suprema, la libertà di pensiero, sia sotto attacco, perché la grande maggioranza crede ancora nell'autorità. Questo indebolisce la nostra consapevolezza, il nostro senso critico e la ribellione interiore.
LETTERATURA: La tendenza degli scrittori latinoamericani a concentrarsi su un futuro migliore fa parte della rinnovata consapevolezza di sé della regione e della modernizzazione con l'aborto gratuito e nuove costituzioni.
AMERICA LATINA: Il romanzo della messicana Sabina Berman, HDP, è un'esperienza personale dall'interno di un mega-conglomerato. In un'America Latina con il 9% della popolazione mondiale e il 32% dei decessi per covid 19 nel mondo.
FACEBOOK: Dov'è il limite per l'uso della libertà di espressione da parte dei social media, se questi ignorano deliberatamente gli abusi sistematici e globali sotto forma di incitamento all'odio e metodi non democratici come notizie false e incitamento all'odio?
BUENOS AIRES: La città ha un'intensità ad ogni angolo di strada, che seduce anche il visitatore più frettoloso. Il libro delude con le sue fotografie stereotipate e mediocri?
ALT-DESTRA: Il politologo argentino prende il polso dell'alt-right sia in alto che in basso e mostra la battaglia culturale, che dà all'alt-right un vento contrario e l'ala di centro-sinistra un vento contrario.