Perché era il libro Ritorno a Reims del francese Didier Eribon un enorme successo e il libro dell'anno scorso in Germania? Ci sono tre ragioni principali per questo: in primo luogo, il libro è diventato un bestseller con oltre novantamila copie vendute. In secondo luogo, è stato commentato dalla maggior parte dei principali giornali statali e nazionali tedeschi. Il terzo motivo è che il libro – nonostante sia stato tradotto da un editore tedesco solo sette anni dopo la sua pubblicazione, e pur trattando della società di classe francese, completamente diversa da quella tedesca – analizza un argomento che si estende oltre il francese e il tedesco attualità.
Didier Eribon è probabilmente uno dei sociologi più celebrati da molto tempo. Eribon è nato nella città di Reims nel 1953, è giornalista, scrittore, sociologo e filosofo. Ricerca e insegna come professore all'Università di Amiens. In primo luogo ha studiato filosofia in . . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)