- Le giornaliste qui si sono spesso dimostrate più dure dei loro colleghi maschi, dice Shadi Tabbara a Ny Tid. È caporedattore del mensile Al Nabad di Beirut.
Domenica, Israele ha bombardato Qana nel Libano meridionale, dove almeno 11 adulti e 19 bambini hanno perso la vita. Qana è stata anche la città in cui il primo impiegato dei media ha perso la vita nella guerra in corso, e sintomaticamente la vittima era una donna: la fotografa libanese Layal Nagib (23 anni) stava seguendo la guerra per la rivista Al Jarass quando il suo taxi è stato investito da un Bomba israeliana il 23 luglio.
Tuttavia, Nagib è solo una delle tante giornaliste arabe che ora stanno influenzando il mondo arabo con la copertura del fronte di guerra. E poi soprattutto sugli schermi televisivi nelle migliaia di case: la tv di Dubai Al-Arabiya ha inviato Rima Maktabi e Najwa Qassam a seguire l'attentato nel sud di Beirut. Mentre Al-Jazeera, il principale canale televisivo arabo con sede in Qatar, trasmette Katia Nasser dal suo pacifico ufficio di Doha. . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)