Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Ritardato mentale da Stoltenberg

Solo i non udenti hanno trovato qualcosa di cui divertirsi nel discorso di Capodanno del Primo Ministro.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Il più sorprendente con il discorso di Capodanno di Stoltenberg era che parlava in modo molto chiaro e lento. In un'intervista successiva, il capo di gabinetto ha potuto affermare felicemente che è stata una corretta osservazione che Stoltenberg sta lavorando molto per parlare in modo più chiaro (parlare più avanti in bocca e non in gola come dice Tillitsmannen di Einar Gerhardsen) e migliorare dizione. L'enfasi deve ora essere sulla forma e non sul contenuto. Ma il problema con il discorso di Capodanno è diventato ancora più evidente. Stoltenberg ha parlato alla telecamera e al popolo norvegese come se fossero tutti idioti a cui bisogna parlare molto chiaramente perché qualcosa penetri nel loro cartone.

Jens Stoltenberg è un vero figlio della socialdemocrazia. La prova è che usa la parola comunità ogni volta che non sa cosa dire. La comunità è stata menzionata complessivamente 10 volte nel discorso. Ma Stoltenberg appartiene anche a quella che è stata chiamata la Generazione X, i quarantenni diventati adulti quando non c’erano più battaglie politiche da combattere. Un tempo la caratteristica politica più importante era "sparare quando la gente deve morire", inteso nel senso che per un leader politico era importante tagliare i conflitti e riportare l'attenzione sulla politica. Per Jens Stoltenberg, avverso ai conflitti, sta quindi come una grande testa in un casco da bicicletta che gli gnomi delle tendenze e altri esperti di media hanno annunciato la società dei sogni dove la caratteristica più importante è raccontare storie. L’attenzione si è spostata dalle buone questioni politiche alle belle storie in cui la felicità ha un posto centrale. Stoltenberg ha quindi menzionato complessivamente 40 volte diverse varianti della parola onirica e 16 volte felicità/felicità/fortuna.

Pertanto è della massima naturalezza che Stoltenberg abbia potuto aprire il suo discorso citando il suo buon amico Roy Jacobsen: ""Tutti i bambini meritano di vincere" scrive Roy Jacobsen in un racconto". Il tono è impostato. Laddove Einar Gerhardsen poteva battere il pugno sul tavolo e affermare che anche chi sedeva all'ultimo tavolo meritava dignità, Stoltenberg ti guarda attraverso lo schermo con occhi grandi quanto un piattino e dice al rallentatore che ognuno può vincere se stesso e essere visto. Questo allontanamento dalla dura realtà e verso storie basate su cliché può forse essere letto parallelamente alla gerarchia dei bisogni di Maslow. In fondo, sono i bisogni fondamentali dell'uomo che devono essere soddisfatti. Mentre al vertice, quando il bisogno materiale viene abolito, rimane l’autorealizzazione, dove tutti diventeranno individui unici che inseguono intenzionalmente i propri sogni e le proprie fantasie. Ma è così semplice e debole di mente – nel vero senso della parola – anche qui, nella nostra ricca periferia grondante petrolio?

Ovviamente no. Nel 2005, l’UE ha vissuto la sua più grande crisi fino ad oggi, quando la maggioranza della popolazione in Francia e nei Paesi Bassi ha detto no alla nuova costituzione. La disputa sul bilancio durante la presidenza inglese è durata fino all'inizio di Natale. Cosa fa la Norvegia con queste realtà concrete e tangibili? Nada. Un’altra UE senza skipper e senza direzione sta colpendo duramente la Norvegia. Quasi tutto lo sviluppo politico norvegese che non ha nulla a che fare con i distretti avviene attraverso le direttive dell’UE o attraverso i burocrati norvegesi che raccolgono nuove idee durante le loro frequenti visite nel continente. Stoltenberg non ha menzionato l'UE nel suo discorso di Capodanno, anche se la dichiarazione di Soria Moria preannuncia una politica europea attiva.

Invece, Stoltenberg ha scelto nel discorso di adottare la linea di politica estera di Bondevik, secondo la quale la piccola Norvegia diventerà visibile a livello globale affermandosi come superpotenza umanitaria. Dopotutto, negli ultimi anni abbiamo aumentato il budget per gli aiuti da 0,613 del PIL a un enorme 0,6135. Nel discorso di Capodanno è stato naturale sottolineare il lavoro di Stoltenberg per aumentare i finanziamenti all'Alleanza mondiale per i vaccini (GAVI). Tutto il merito va a Stoltenberg per questo lavoro, che è guidato da Bill Gates, ma che ne dici di coinvolgere maggiormente l’UE nell’utilizzo delle Nazioni Unite, invece di affermarsi come una superpotenza di opposizione agli Stati Uniti? Avrebbe conseguenze durature per i paesi poveri del mondo se l’intera UE scegliesse di posizionarsi contro il dominio degli Stati Uniti seguendo la strada delle Nazioni Unite.

menzionato Stoltenberg né le regioni settentrionali nel loro discorso, anche la parte più settentrionale del paese si trova ad affrontare una miniera d’oro di cui pochi comprendono la portata. La Russia ha annunciato uno sviluppo su larga scala nel Mare di Barents dove sia Statoil che Hydro sono in competizione per le assegnazioni. Lo sviluppo di Biancaneve sulla piattaforma continentale norvegese ha già creato un'atmosfera da corsa all'oro nel Finnmark occidentale. Così come l'intero Rogaland, dopo essere diventato la capitale del petrolio, è passato dall'essere una città di preghiera arretrata all'inizio degli anni '70 a diventare l'unica contea al di fuori della regione di Oslo che agisce davvero sul continente con la massima naturalezza.

La stragrande maggioranza è del parere che ora sia finalmente il turno della Norvegia settentrionale dopo il massiccio sviluppo dell'aeroporto principale, delle Olimpiadi, delle autostrade, della doppia ferrovia in tutta la Norvegia orientale, ecc. È così che la socialdemocrazia ha modernizzato la Norvegia. Se c'è una recessione, riesci a uscirne entrando in contatto con la natura; che si tratti di costruire dighe, di costruire quattro giacimenti o di giacimenti petroliferi da domare. Perché il massiccio sviluppo della Norvegia settentrionale non crea più entusiasmo nel governo quando lo fa nel nord? Non dovremmo dare loro questo piacere, ma piuttosto ricattarli e annunciare disastri ambientali? Perché i meridionali urbani dovrebbero proteggere la Norvegia settentrionale dallo sviluppo quando l’intera costa a sud è stata sviluppata?

Povertà in Norvegia viene sradicato come problema strutturale. Ma ci sono ancora gruppi che non rientrano nell’aumento generale della prosperità. Nel suo discorso Stoltenberg ha sottolineato due esempi di minoranze che nella Norvegia moderna hanno conquistato posizioni sempre più importanti: Farianne Rochan e Zaheer Ahmad si sono diplomati l'anno scorso alla scuola secondaria superiore di Lørenskog con dozzine di sei e ora studiano medicina alla UiO. L’esempio può suscitare due diverse reazioni, entrambe ugualmente incredule. In Norvegia, 35 anni di integrazione hanno prodotto solo due minoranze che hanno avuto buoni risultati a scuola? In tal caso, significherebbe che l’integrazione in Norvegia è fallita. Allora è impossibile per gli immigrati venire qui ed essere accettati dalla Norvegia bianca e omogenea. Oppure Stoltenberg vive in una classe media bianca protetta alla periferia nord-ovest di Oslo e crede ancora che tutte le minoranze in Norvegia siano tassisti o possiedano un negozio di kebab? Presumibilmente la realtà sta nel mezzo, ma l'esempio di Stoltenberg deve essere accolto con un sospiro di sollievo: quando le minoranze cresciute in Norvegia smetteranno di essere definite come immigrati o, come le chiama Stoltenberg, "norvegesi di seconda generazione con origini straniere" e " background di immigrazione"? Dopotutto, il segno finale dell’integrazione è che cessa la distinzione tra noi e loro. Quando le persone crescono in Norvegia, sono norvegesi. Non "i nostri nuovi connazionali". Non “immigrati di seconda generazione”. Solo norvegesi. La prossima volta che un primo ministro prenderà di mira le minoranze etniche nel discorso di Capodanno, dovrà farlo come norvegesi, non come immigrati.

Una giovane Rune Gerhardsen scrisse sulla rivista Syn & Segn alla fine degli anni Sessanta che la socialdemocrazia aveva compiuto il suo ruolo storico. Il welfare si era diffuso a larghi strati della popolazione. La classe media era diventata grande e grassa e l'operaio era saltato fuori dalla tuta blu indossando la tuta da barbecue. Dal discorso di Capodanno di Stoltenberg è emerso che i socialdemocratici sono ancora alla ricerca di un nuovo fondamento per la loro politica. Il primo ministro ha utilizzato due strofe di una poesia di Jan Magnus Bruheim: "Quell'uomo implora il fardello più pesante/Che nulla deve sopportare". Trasferito a Stoltenberg e al Partito laburista: "Quel partito chiede il fardello più pesante / Che non ha progetto". I politici del partito un tempo potente al governo sono stati ridotti a poveri narratori che cercano di creare coinvolgimento raccontandoci che è diventato più freddo all’ombra e più caldo al sole. Perché Stoltenberg non lascia le storie e i cliché al suo buon amico pubblicitario Kjetil e non si concentra sulla creazione di entusiasmo tra il popolo norvegese per le buone cause? Esistono, anche se Stoltenberg deve guardare fuori dalla cerchia dei cattivi scrittori di discorsi nel suo ufficio.

Erling Fossen è il capo dell'Oslo Byaksjon.



Segui l'editor Truls Lie su X(Twitter) o Telegram

Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche