Ordina qui l'edizione estiva

Per sparare a Faust con un fucile

C'è tanta luce, suono e un tempestivo abbraccio di #metoo in Dobbiamo parlare di Faust. Ma meno Faust.

Causato da La produzione del Teatro Nazionale di Thorleifur Örn Arnarsson e l'opera teatrale di Mikael Torfason Dobbiamo parlare di Faust, che ha debuttato sabato 26 gennaio, abbiamo ricevuto la nostra sesta traduzione di Johann Wolfgang von Goethe Faust. La prima parte della tragedia (1808). La traduzione di Elisabeth Beanca Halvorsen è quindi realizzata in armonia con lo sfacciato spin-off dei due uomini dal classico di Goethe.

Ho partecipato alla prova la sera di mercoledì 23 gennaio e ho letto la nuova traduzione. Il regista Arnarsson ha chiarito alla trentina di spettatori che lo spettacolo era tutt'altro che finito e che a parte l'inizio saremmo stati in grado di vedere solo parti dello spettacolo. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Kjetil Korslund
Kjetil Korslund
Storico delle idee e critico.

Potrebbe piacerti anche