Ordina qui il numero di primavera

I pregiudizi culturali del benessere dei bambini 

Suranya Aiyar
Scrittore e attivista.
BENESSERE DEI BAMBINI / In questa cronaca, viene sollevata la questione se l'agenzia per la protezione dell'infanzia avesse ragione riguardo alla famiglia Bhattacharya.

TEMPI MODERNI di cui ha scritto questo caso e 2012.  

La storia dei bambini Bhattacharya è di nuovo rilevante, dieci anni dopo che il caso dei bambini che erano stati allontanati dall'agenzia per la protezione dei minori di Stavanger aveva suscitato scalpore in India. Il motivo è che il lancio del lungometraggio La signora Chatterjee contro la Norvegia arriva nei cinema in Norvegia il 17 marzo. Il film è basato sulla storia della madre dei bambini, Sagarika Chakraborty. La madre è interpretata da una famosa star del cinema indiano, Rani Mukerij. 

Facsimile da NDTV

Dieci anni fa, dopo aver letto del caso Bhattacharya sui media, sono stato coinvolto nella campagna per riavere indietro i bambini. La campagna è stata avviata dal membro del parlamento indiano Brinda Karat. Alla fine il governo indiano è intervenuto ei bambini sono stati restituiti a Sagarika (Chakraborty).

Gunnar Toresen, che all'epoca era capo della protezione dei minori nel comune di Stavanger, ha reagito alla notizia del film facendo varie dichiarazioni su quanto accaduto dieci anni fa. Naturalmente, i funzionari coinvolti nel caso difenderanno le loro azioni. Ma portare alla luce le accuse fatte dieci anni fa sul caso Battacharya non risponde alle domande che sorgono in relazione al caso di oggi.

Ha fatto a pezzi la famiglia

La domanda più interessante è come spiegare il fatto che i bambini se la siano cavata così bene, essendo stati cresciuti in India dalla madre e dalla nonna, sotto la supervisione della società, degli insegnanti, dei medici e degli amici.

È ovvio che ci sono motivi per dubitare che il Child Welfare Service avesse ragione riguardo alla famiglia Bhattacharya. Sagarika ha cresciuto i suoi figli da sola in questi anni. I servizi di assistenza all'infanzia dividono la famiglia: di fronte a un bullo, alcuni si sottomettono mentre altri combattono. Il benessere dei bambini ha approfittato dei diversi atteggiamenti dei genitori, aumentando così il livello di tensione tra i genitori.

Il risultato fu che Sagarika, che aveva immaginato una vita da casalinga, si ritrovò improvvisamente sola e l'unica fonte di sostentamento di due bambini piccoli. Era dura e addestrata in software e gestione aziendale. I suoi genitori l'hanno sostenuta durante la sua formazione e da allora ha lavorato per una società di software multinazionale.

Questo dice qualcosa sulla forza e la personalità di Sagarika. Mostra la sua capacità di gestire i problemi. Questa è la stessa donna che le autorità di assistenza all'infanzia pensavano non potesse occuparsi dei bambini. Anche la protezione dell'infanzia riteneva che Sagarika fosse "instabile". Sagarika ha ora dimostrato di essere stabile da dieci anni, in realtà è una giovane donna ben funzionante e impressionante.

In Occidente, sono quasi esclusivamente i bambini dei poveri e dei vulnerabili a essere assistiti da misure di protezione dell'infanzia – welfare?

C'è qualcosa da imparare dalla resilienza di Sagarika di fronte alle avversità. Lo stato sociale ha dimenticato ciò che le persone possono ottenere da sole? Una cosa è aiutare gli altri bisognosi, ma vedere i bisognosi come incapaci di crescere i propri figli è una caratteristica inquietante di una società assistenziale. In Occidente, sono quasi esclusivamente i bambini dei poveri e dei vulnerabili a essere assistiti da misure di protezione dell'infanzia – welfare?

Burocrazia spietata

Toresen e altri sostengono, falsamente, che la famiglia Battacharya abbia legami politici in India. I genitori provengono da circostanze ordinarie, senza ricchezza o legami. L'India potrebbe non avere gli stessi schemi di welfare dei paesi sviluppati, ma proprio per questo c'è una cultura tra i politici di sinistra, come Brinda Karat, di ascoltare sempre chi bussa alla porta e chiede aiuto.

Il Mahatma Gandhi ha combattuto per l'indipendenza sia dei contadini che dei poveri. L'impegno politico per la causa di Sagarika deve essere visto nel contesto dell'eredità di Ghandi – che è dovere dei leader essere coinvolti in questioni che riguardano i deboli e gli svantaggiati.

Invece di sostenere ciecamente la protezione dell'infanzia, i norvegesi potrebbero prendere la storia dei bambini di Bhattacharya come un esempio di ciò che si perde quando l'impegno umano individuale viene sostituito da una burocrazia senza volto e senza cuore.

Nelle sue memorie Il viaggio di una madre (2022), Sagarika solleva alcune serie domande sui pregiudizi culturali tra gli assistenti sociali norvegesi per l'assistenza all'infanzia. In una scena straziante, Sagarika descrive come il case manager – di origine inglese – le dice che sono stati gli inglesi a civilizzare l'India e che gli indiani "correvano nudi" prima che arrivassero gli inglesi. Sagarika ha risposto con una conferenza su Rabindranath Tagore. Ne seguì un intenso scambio di opinioni, che fece aumentare l'antipatia del case manager per Sagarika.

Gli assistenti sociali non avevano idea che la "tigre del Bengala" si scatena quando viene violata la cultura bengalese. Tagore era un combattente per la libertà bengalese, poeta, drammaturgo, filosofo e artista. È diventato un premio Nobel per la letteratura nel 1913. Tagore è una stella nel firmamento del successo culturale e intellettuale bengalese.

I bengalesi, forse più di ogni altro indiano, hanno una profonda comprensione del loro posto nella storia e del loro contributo alla cultura non solo dell'India ma del mondo. Ad esempio, Satyajit Ray (1921-1992) è stato un regista bengalese riconosciuto a livello internazionale, con film che hanno vinto premi a Venezia e Cannes.

Rani Mukerji

Il bengalese

Mi chiedevo un po' come Sagarika avesse ottenuto un'attrice così brava come Rani Mukerji per interpretare il ruolo principale nel film La signora Chatterjee contro la Norvegia. Ma quando ho visto il trailer del film, ho potuto vedere chiaramente la motivazione di Mukerji in ogni scena. È chiaro che la cultura bengalese di Mukerji è stata risvegliata dall'atteggiamento sprezzante degli assistenti sociali. La produzione enfatizza anche il bengalese, e diventa particolarmente suggestivo nel Dhakai sari splendidamente curato da Rani. Non lo spiegherò ulteriormente: è tempo che la Norvegia si sforzi di imparare cos'è effettivamente l'India. 

Quando ho sentito parlare per la prima volta del caso di Sagarika, mi è venuta in mente una storia sul film di Satyajit Ray Pather Panchali (1955). Concluderò con quella storia: il film parla di una coppia di fratelli in un villaggio. In una scena, la sorella ruba un sottaceto e corre in un campo con suo fratello. Si accovacciano e fanno rotolare il sottaceto tra le dita, colpendo con la punta della lingua il dolcetto aspro in un modo molto indiano. Quando il film vincitore di premi internazionali è stato mostrato al pubblico in Inghilterra, la gente è uscita dalla sala del cinema durante questa scena, definendo il film "disgustoso". 

Tradotto da Iril Kolle

Vedi anche Il quotidiano

- proprio annuncio -

Ultimi commenti:

COMMENTO:

Per proteggere i civili

INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

ChatGPT: un cambio di paradigma impersonale?

AI APERTI:

Dag Solstad – scritto da ChatGPT

UCRAINA:

Nuovi decenni di guerra fredda

Articoli Recenti

Thriller politico dall'Egitto reale

GIORNI DEL FILM ARABO: "Boy from Heaven" è prima di tutto un film di suspense ben composto, ma allo stesso tempo offre uno spaccato emozionante degli ambienti religiosi e delle linee politiche di conflitto nell'Egitto di oggi.

I pregiudizi culturali del benessere dei bambini 

BENESSERE DEI BAMBINI: In questa cronaca, viene sollevata la questione se l'agenzia per la protezione dell'infanzia avesse ragione riguardo alla famiglia Bhattacharya.

Dove tutti lottano per attirare l'attenzione

SOGGETTI: Come dovrebbe emergere l'arte in un'epoca in cui il lavoro artistico è arrivato ad assomigliare alla vita lavorativa moderna con le sue continue richieste di comunicazione, networking e visibilità? L'aspetto e la messa in scena sono diventati più importanti del contenuto. Possiamo oggi riscoprire davvero il nostro rapporto con il tempo, l'esperienza della durata, la pratica del fare meno? Non essere un mezzo per un fine?

I vignettisti e la guerra

SATIRA: MODERN TIMES ha parlato con sette vignettisti ucraini e uno russo, tutti associati alla rete Libex, su come vedono il loro lavoro in relazione alla guerra in Ucraina.

La colomba nera della pace

ORIENTERING: Qui presentiamo un modello unico nella storia della stampa norvegese.

Una verità europea

EUROPA: Il popolo del Signore non solo aveva le migliori armi del mondo, ma aveva anche la migliore religione del mondo. Erano i bianchi e il loro diritto autoimposto a fare quello che volevano a spese degli altri.

I Kjeller della propaganda di McCarthyismen

LIBERTÀ: Chiunque sia stato esposto alla pisciata del maccartismo durante l'infanzia e la giovinezza non dimentica come funziona.

La polizia di sorveglianza

SORVEGLIANZA: All'interno della polizia di sorveglianza, ci sono ca. 300 persone.

Ne ero completamente fuori

Tema: L'autore Hanne Ramsdal racconta qui cosa significa essere messi fuori combattimento e tornare di nuovo. Una commozione cerebrale provoca, tra le altre cose, che il cervello non è in grado di sopprimere impressioni ed emozioni.

Quando vuoi disciplinare silenziosamente la ricerca

PRIORITÀ: Molti di coloro che sollevano domande sulla legittimità delle guerre americane sembrano essere stati spinti fuori dalla ricerca e dalle istituzioni dei media. Un esempio qui è l'Institute for Peace Research (PRIO), che ha avuto ricercatori che storicamente sono stati critici nei confronti di qualsiasi guerra di aggressione, che è improbabile che appartenessero agli amici intimi delle armi nucleari.

La Spagna è uno stato terrorista?

SPAGNA: Il Paese riceve aspre critiche a livello internazionale per l'uso estensivo della tortura da parte della polizia e della Guardia Civile, che non viene mai perseguita. I ribelli del regime vengono incarcerati per sciocchezze. Le accuse e le obiezioni europee vengono ignorate.

C'è qualche motivo per tifare per il vaccino corona?

COVID19: Dal lato pubblico, non viene espresso alcun reale scetticismo sul vaccino corona: la vaccinazione è raccomandata e le persone sono positive sul vaccino. Ma l'adozione del vaccino si basa su una decisione informata o su una cieca speranza per una normale vita quotidiana?

I comandanti militari volevano spazzare via l'Unione Sovietica e la Cina, ma Kennedy si oppose

Militare: Consideriamo il pensiero militare strategico americano (SAC) dal 1950 ad oggi. La guerra economica sarà integrata da una guerra biologica?

Nostalgia

Bjørnboe: In questo saggio, la figlia maggiore di Jens Bjørneboe riflette su un lato psicologico meno noto di suo padre.

Arrestato e messo in isolamento per il blocco Y

BLOCCO Y: Cinque manifestanti sono stati portati via ieri, tra cui Ellen de Vibe, ex direttrice dell'agenzia di pianificazione e costruzione di Oslo. Allo stesso tempo, l'interno Y è finito in container.

Un ragazzo del coro perdonato, purificato e unto

Le pinze: L'industria finanziaria prende il controllo del pubblico norvegese.

Il nuovo film di Michael Moore: Critical to alternative energy

AmbientePer molti, le soluzioni di energia verde sono solo un nuovo modo per fare soldi, afferma il direttore Jeff Gibbs.

La pandemia creerà un nuovo ordine mondiale

Mike Davis: Secondo l'attivista e storico Mike Davis, ci sono fino a 400 tipi di coronavirus nei bacini selvatici, come tra i pipistrelli, che aspettano solo di infettare altri animali e persone.

Lo sciamano e l'ingegnere norvegese

COMUNITÀ: L'attesa di un paradiso libero dal progresso moderno si è trasformata nella storia del contrario, ma soprattutto Newtopia parla di due uomini molto diversi che si sostengono e si aiutano a vicenda quando la vita è più brutale.

Esposizione senza pelle

Anoressia: spudorata Lene Marie Fossen usa il proprio corpo tormentato come una tela per il dolore, il dolore e il desiderio nella sua serie di autoritratti – rilevanti sia nel film documentario Auto ritratto e nella mostra Gatekeeper.